• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mutui: sospensione delle rate per chi perde il lavoro

30 Giu 2009
sundance
Banche, Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese, Prestiti e Mutui, Risparmi, Soldi

Le rate dei mutui, quelli per la propria abitazione, sono veri e propri salassi. Specialmente quelli calcolati con tassi variabili, ovvero trimestralmente considerati e valutati secondo l’indice interbancario Euribor. Infatti, l’ultimo decennio è stato caratterizzato da una impennata pazzesca degli interessi sui finanziamenti, e visto che il settore di questo mondo più corposo sono i mutui per l’acquisto o la ristrutturazione (se non per la costruzione: rispettivamente mutuo fondiario ed ipotecario, mutuo per la ristrutturazione, mutuo edilizio, nelle loro molteplici tipologie e sottotipologie), ne viene da se che esso risulta anche l’ambito maggiormente colpito. Se si considera anche che la casa è un bene di prima e assoluta (ovvero irrinunciabile) necessità, allora si rende ancora più evidente come esso – il caro mutui – sia una problema sociale rilevantissimo.

È in questa allarmante situazione di crisi economica? Che dire, la situazione è ancora peggiore. È peggiore perché la liquidità è in netta frenata, i consumi calano, la produzione cala, l’occupazione pure, le banche si irrigidiscono, i tassi aumentano, e le istituzioni non sanno venirne a capo.
Molte famiglie, italiane e non (ovvero europee), sono a rischio insolvibilità, perché nonostante i tassi saggiamente tagliati dalla Banca Centrale Europea – la BCE – di Francoforte, in questo periodo guidata da Jean Claude Trichet (Governatore francese dell’istituto che passerà alla storia per aver tenuto i tassi ai minimi storici, ma dopo averli visti schizzare il più in alto possibile). E questo perché l’occupazione vacilla, le famiglie hanno paura e con loro imprenditori e manco a dirlo bancari e soggetti finanziari: d’altronde, si sa, la bolla dei mutui subprime in America (che ha causato una sciagura finanziaria, quindi economica, quindi sociale, di proporzioni immense), è scoppiata proprio per una estrema spregiudicatezza degli operatori del settore, che hanno specularmente intrapreso cammini senza ritorno.

Come è andata è ancora cronaca di questi giorni, ovviamente. Ma ogni paragone, in effetti, può sembrare fuori luogo. Specialmente quanto da enti, banche, istituzioni italiane nascono iniziative come di Bper, che ha deciso di sospendere la rata del mutuo a chi ha perso il posto di lavoro. Sospensione che “può essere richiesta per tutti i mutui ipotecari stipulati da privati”. Inoltre “per potere beneficiare dell’intervento è necessario che il mutuo sia in corso di ammortamento, con un massimo di tre rate scadute non pagate e che si sia già superato un periodo di 24 mesi di regolare ammortamento” si legge dal comunicato stampa ufficiale. Insomma, sulla scia dell’accordo Abi-Tremonti, un mezzo per rimandare a domani, in attesa di tempi migliori.

Fonte: Prestitoblog.it

acquisto, Banche, BCE, casa, euribor, finanziamenti, imprenditori, interessi, lavoro, mutui, occupazione, rate, ristrutturazione edilizia, Soldi, tasso, tasso variabile, Trichet



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui: Euribor sempre più giù ma le banche alzano gli spreadMutui: Euribor sempre più giù ma le banche alzano gli spread
  • Mutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al meseMutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al mese
  • Mutui prima casa: le nuove regole dal GovernoMutui prima casa: le nuove regole dal Governo
  • Ancora cali per Euribor e tagli dei tassi. Mutui sempre piu’ convenientiAncora cali per Euribor e tagli dei tassi. Mutui sempre piu’ convenienti
  • Mutui: tasso fisso alle stelle per colpa degli spreadMutui: tasso fisso alle stelle per colpa degli spread
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments