Casa, arriva la formula del ‘Rent to buy’
Una delle voci contenute nel decreto Sblocca Italia e dedicata a rivitalizzare il settore dei mutui e della casa è quella che prevede la formula del ‘Rent to buy‘. Sostanzialmente il proprietario di un bene immobile assegna subito il godimento del bene a chi è...
Lombardia, mutui agevolati della Regione
Acquistare casa in Lombardia da oggi è leggermente più facile. Infatti la Regione Lombardia offre la possibilità di risparmiare fino a 2 punti percentuali sugli interessi del mutuo per l’acquisto della prima casa, almeno per i primi 5 anni. Un piano congiunto con ABI Lombardia e...
La timida ripresa del mercato immobiliare
Buone notizie e segnali di ripresa vengono dal mercato immobiliare italiano. Dopo un disastroso 2013 e un nuovo anno iniziato con il piede sbagliato, il 2014 sembra essere arrivato a una svolta. A diffondere la notizia del momento buono per il mercato dell’edilizia ci pensa...
Casa, cambiano le imposte di registro
Sono entrate finalmente in vigore le novità che riguardano l’imposta di registro 2014 sulla casa, così come quelle che riguardano le agevolazioni sull’acquisto della prima casa. In particolare è cambiata la tassazione indiretta sugli atti di trasferimenti immobiliari....
La crisi incentiva il fenomeno della generazione boomerang
L’ultimo anno ha fatto registrare un vertiginoso aumento dei giovani che preferiscono vivere a casa con i genitori piuttosto che godere della totale indipendenza. Il motivo principale di questa scelta sta nel fatto che l’autonomia ha un costo, che per molti è...
Acquistare casa oggi è più semplice: prezzi in calo
Acquistare casa sta diventando, sulla carta, sempre più semplice. Il 2013 sta facendo registrare un progressivo calo dei prezzi delle abitazioni, effetto dovuto dalla pesante crisi economica che in questi anni si è abbattuta impietosamente anche sul mercato immobiliare. Per ora,...
Imu sulla seconda casa: aumento del 140%
L’Imu è senza ombra di dubbio uno dei peggiori incubi degli italiani, sebbene la tassa sugli immobili sia stata rinviata per la prima casa, in questo mese si è dovuta comunque pagare per le seconde abitazioni. Sono stati denunciati gli eccessi raggiunti che hanno fatto...
Crisi Immobiliare : anche le case all’asta restano invendute
La crisi immobiliare in Italia continua, e questa volta colpisce anche le case all’asta. Secondo una ricerca condotta dal portale immobiliare Casa Plus24, il numero delle case finite all’asta a causa di mancati pagamenti da parte dei mutuatari aumenta, ma nonostante ciò, restano...
Arredare casa online conviene
La crisi economica ha cambiato radicalmente le abitudini degli italiani. Alla costante ricerca del risparmio è stato scoperto negli ultimi anni che arredare casa online conviene. Ormai pochi privilegiati possono permettersi di spendere migliaia di euro all’anno...
Studio Cgil: la casa è una spesa insostenibile
La casa è il bene primario di ogni famiglia, tuttavia in Italia la spesa per il suo mantenimento sta diventando insostenibile. Lo rivela l’ultimo studio della Cgil, che lancia l’allarme “senza disponibilità di abitazioni a prezzi sostenibili e forme di sostegno ai...
Mercato immobiliare tra crisi e ripresa
Il mercato immobiliare italiano naviga in cattive acque, il 2012 ha visto un ribasso dei prezzi record con una contrazione che ha raggiunto il 6%. Alla base della crisi non vi è lo scarso interesse per l’acquisto della casa, bensì le gravi problematiche con cui gli...
La Crisi Immobiliare continua: Gli Italiani non comprano più casa
Sono sempre più numerosi gli italiani che dicono addio al sogno di una casa propria. Comperare casa è diventato un sogno, un’idea astratta ed inconsistente, di quelle idee che ruotano in testa di tanto in tanto per il solo gusto di assecondarne l’immaginazione.
Rent to Buy: Il nuovo modo di acquistare casa
Nel nostro Paese sta pian piano prendendo forma una nuova forma di compravendita immobiliare nata oltreoceano e divenuta pian piano una solida realtà anche nel Bel Paese. Si sta diffondendo con sempre più forza infatti, un modo del tutto nuovo (e particolarmente conveniente) per...
Casa, il futuro è nella lana di pecora
Il mondo della ricerca per trovare soluzioni ecosostenibili si arricchisce sempre di capitoli nuovi. L’ultimo arriva dalla Sardegna con una casa interamente realizzata grazie terra cruda, lana di pecora, paglia di grano e riso, tutti elementi presenti in abbondanza in territorio...
Risparmio ed eco-sostenibilità: il futuro della casa in Italia
Se per il futuro in Inghilterra pensano a una casa fatta di rifiuti, in Italia si scommette sulla terra cruda e sulla lana di pecora sarda. Nei giorni scorsi La Casa Verde Co2.0, figlia di Edilterra edilana & Polo produttivo per la Bioedilizia, si è aggiudicata il premio per...