Inadempienze di Todomondo e Myair: come comportarsi

Todomondo ha sospeso tutte le partenze, lasciando a piedi migliaia di turisti furibondi, pronti a partire nei prossimi giorni o nelle prossime settimane, per non parlare di quelli che, una volta partiti, si son visti negare l’albergo ed il volo di ritorno.
Lo Sportello Nazionale per la Tutela del Turista, infatti, in questi ultimi giorni, è letteralmente sommerso dalle segnalazioni e dalle richieste di aiuto dei turisti che si trovano coinvolti da questa situazione, o da situazioni analoghe.

Bot e CTZ: rendimenti ai minimi

Il rendimento lordo per il Bot semestrale al netto delle imposte e delle commissioni di acquisto dei titoli si attesta al di sotto del mezzo punto percentuale. Per quanto riguarda i Ctz la Banca d’Italia ha comunicato che nell’asta odierna dei Bot con scadenza 29 gennaio 2010 il rendimento è stato pari allo 0,594%, toccando così il record minimo.

Piano casa: pronte le norme per la distribuzione delle risorse

Con la firma da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri del Decreto che da’ attuazione all’ articolo 11 del DL 112/2008 puo’ dirsi definitivamente conclusa, seppur con ben nove mesi di ritardo, la fase di definizione dei contenuti piu` prettamente operativi sulla base dei quali dovranno essere realizzate le successive fasi del piano casa comprese quelle riguardanti l’effettiva realizzazione degli interventi previsti.

 

Pay tv: al via le promozioni

C’è un appuntamento cui sono chiamati alcuni milioni di italiani prima di staccare la spina e scappare sotto l’ombrellone: vagliare la migliore promozione per l’abbonamento alla pay tv per la prossima stagione, ora che la guerra a colpi di spot e offerte è entrata nel vivo, tra l’altro con la novità dell’alta definizione.

Benzina: con l’esodo estivo evidenti e ingiustificati rincari

Nuova raffica di aumenti nei prezzi dei carburanti in vista dell’esodo degli italiani, con la benzina che vola a 1,3 euro al litro, e il gasolio che sfiora 1,14 euro. ”Rincari di questa portata – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – si verificano puntualmente quando milioni di italiani si mettono in viaggio in macchina sulle autostrade, e peseranno in modo non indifferente sulle vacanze dei cittadini”.

Decreto anticrisi: meno tasse per chi reinveste e buoni lavoro

Con la fiducia al “Decreto anticrisi“, la Camera dei Deputati ha dato il via libera a tutta una serie di proroghe e provvedimenti che, tra l’altro, riguardano il mondo del lavoro e delle imprese. Le società, in particolare, potranno far leva sulla detassazione degli utili reinvestiti se la destinazione è quella relativa all’acquisto di nuove apparecchiature e macchinari per l’esercizio dell’attività e per il miglioramento delle condizioni e della sicurezza sul luogo di lavoro.