Rinnovabili: nuove normative per il settore delle biomasse
Dopo lo studio svolto da Nomisma Energia sugli effetti ambientali provocati dalle biomasse (solide e biogas), un nuovo decreto legge ha imposto al settore notevoli cambiamenti.
Trebios e HVAC, due vie per il risparmio energetico
C’è un importante accordo tra Enel e Roma Capitale, che coinvolge anche l’Acea, per il futuro delle energie rinnovabili nella più grande città d’Italia.
Pubblicato il Rapporto GSE sull’elettricità da rinnovabili in Italia
Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha pubblicato il Rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – Anno 2008” che fornisce una panoramica sulla situazione attuale e sull’evoluzione delle fonti rinnovabili impiegate in Italia.
Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”
Piccole e medie imprese disporranno di finanziamenti per un totale di 200 milioni di euro disponibili per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico oltre a impianti a biomasse, eolici, fotovoltaici ed idroelettrici.
Sulle rinnovabili i numeri non tornano
Le energie rinnovabili sono una «grande opportunità di ricerca e di business», ma i target che si sono posti l’Unione europea e l’amministrazione Obama sono irraggiungibili. «I tecnici più avveduti lo sanno. I politici tengono l’informazione nel cassetto. Tutti...
Fotografia delle rinnovabili elettriche in Italia al 2008
Pubblicato il rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – Anno 2008” del GSE. A fine 2008 installati impianti rinnovabili per quasi 24mila MW, con un incremento del 21% rispetto al 2007.
Le rinnovabili agricole triplicheranno in 10 anni
Se la sfida dell’energia si può vincere solo investendo sull’innovazione tecnologica, ben venga l’invasione della campagna in città in risposta a quella delle città che hanno cementificato i terreni agricoli.
GreenOil: in Italia si sperimenta la bio-raffineria
A settembre con un gruppo di tecnici altamente specializzati e di ricercatori delle Università di Padova (Ingegneria chimica), Ca’ Foscari (Scienze Ambientali) e Udine (Scienze Agrarie), inizieranno i lavori per la realizzazione di “Green Oil”, il primo impianto pilota di...
Energie rinnovabili: rendimenti al 12% attirano i grandi investitori
Continua la caccia dei grandi investitori istituzionali ai rendimenti offerti dalle energie rinnovabili. E l’Italia resta terreno molto fertile per questo tipo di asset class grazie a un quadro normativo favorevole. I vari settori, (eolico, fotovoltaico, solare...
L’insostenibile assenza di un piano energetico nazionale
L’Italia è un paese povero di materie prime e ancor di più di risorse energetiche, almeno nel senso classico del termine: fonti fossili ed energia nucleare. Se volesse potrebbe invece ritenersi un paese assai ricco di fonti rinnovabili: sole e vento, geotermia e biomasse, ma non...
Energia eolica e desertificazione: un problema sempre più grave
Lo sviluppo dell’energia eolica ha già trasformato in deserto un territorio grande quanto una autostrada di oltre 10mila chilometri inibito alla coltivazione e al pascolo per far spazio alle aree di rispetto di piu’ di 3600 torri eoliche presenti in Italia, che si è...
Ddl sviluppo: le biomasse avranno maggiore sostegno
Il Ddl sullo sviluppo recentemente approvato, oltre ad aver delegato al Governo le decisioni sulla politica del nucleare, ha previsto anche misure a sostegno dello sviluppo delle biomasse. Il provvedimanto ha confermato, in materia di biogas e biomasse, la tariffa di 28 centesimi...
Finanziamenti per le PMI in Basilicata a favore delle fonti rinnovabili
La Regione Basilicata ha pubblicato un bando di finanziamento col fine di incentivare gli “Investimenti per la produzione, l’utilizzazione e la vendita di energia da fonti rinnovabili“. Beneficiari dell’iniziativa sono gli imprenditori e/o i membri della famiglia...
Klimaenergy fiera specializzata dedicata all‘utilizzo delle energie rinnovabili
E’ l’unica fiera specializzata dedicata all’utilizzo commerciale e pubblico delle energie rinnovabili con un’attenzione particolare all‘impiego di esse in sistemi integrati, a Bolzano dal 24 – 25 settembre 2009. E’ una fiera specializzata che si rivolge ai...
Biocarburanti vs. bioelettricità, quale dei due è più efficiente?
L’impronta sull’acqua della bioenergia, cioè la quantità di acqua necessaria per coltivare le colture per la biomassa, è di gran lunga maggiore rispetto alle altre forme di energia. La generazione di bioelettricità è molto più efficiente, in termini di consumo di acqua, rispetto...