Sole e vento, energia pulita per tutti i giorni
E se l’energia solare arrivasse direttamente sui nostri tetti sotto forma di suoi componenti diretti? E’ l’idea delle tegole fotovoltaiche, soluzione tecnologica ideata dall’architettura sostenibile per sfruttare al meglio questo tipo di energia. Si tratta di...
Car sharing e trasporto solare, ecco le novità
Un servizio talmente efficace da espandersi anche ad altre città italiane. E’ quello offerto da Car2go, il car sharing promosso da Europcar e Daimler-Mercedes, che Milano ha riscosso un forte successo raggiungendo oltre 50.000 clienti e 100.000 operazioni di noleggio,...
Trasporti ecosostenibili, il piccolo vince
E’ un settore in continua evoluzione quello dei trasporti ecosostenibili che sforna progetti nuovi in continuazione. E’ il caso questa volta di Kubo, incrocio tra uno scooter e un pick-up alimentato grazie ad un propulsore elettrico realizzato da Lit Motors. Un mezzo...
Zainetti e scarpe, l’energia pulita passa anche da qui
E se le emissioni di CO2 si potessero misurare semplicemente con uno zainetto? E’ quello che promette un’originale invenzione presentata di recente dalla Csp-Innovazione: un normale zainetto che utilizza l’energia solare come fonte di alimentazione ed è in grado di...
Fotovoltaico, una doppia invenzione per risparmiare
Il fotovoltaico sforna con puntualità quasi disarmante novità tecnologiche importanti. E’ il caso di SOLON SOLfixx, un nuovo sistema ideato per le strutture che presentano tetti piani e che integra il proprio modulo direttamente nella struttura di sostegno.
Efficienza energetica, controlli e pannelli per migliorarla
L’efficienza energetica delle nostre abitazione è diventata quanto mai fondamentale sia per rispettare l’ambiente che per un reale risparmio. Ecco perché è importante l’accordo tra ReteCasa e Punto Fotovoltaico, grazie al quale i clienti potranno ottenere check up gratuiti per...
Fotovoltaico, il 2013 promette novità
Se fino al 2011 gli investimenti degli italiani nel fotovoltaico erano stati cospicui anche in virtù dei finanziamenti statali, non così si annuncia per gli anni a venire visto che la somme complessiva degli incentivi si è esaurita nel 2012.
Acqua ed elettrodomestici, l’aiuto arriva dal sole
Il mondo dell’ecosostenibilità si arricchisce di una scoperta importante: è il Modulo Solwa, che permetterà di distillare l’acqua e renderla potabile attraverso l’energia solare accumulata, imitando praticamente il funzionamento di una serra.
Gas e luce, la soluzione è il sole
E’ in arrivo un innovativo sistema per ridurre i consumi di gas e di elettricità, prodotto da Schüco Italia. In pratica attraverso la combinazione tra la pompa di calore e un impianto fotovoltaico sarà possibile utilizzare l’energia solare per il riscaldamento dell’acqua...
Auto elettriche, il futuro passa dal sole
Se il futuro sulle nostre strade passerà anche e soprattutto dai veicoli elettrici, destinati al trasporto privato ma anche a quello pubblico, in molte città nel 2013 anche grazie agli incentivi previsti dal governo dovranno arrivare stazioni di rifornimento per i veicoli...
Energia solare, esempi di uso intelligente
Il mondo dell’energia solare offre di continuo proposte interessanti e innovative soprattutto all’estero. L’ultimo esempio arriva dall’Hanwha Solar che ha realizzato 7,7 MW di pannelli per il più grande impianto fotovoltaico posizionato su tetto di tutta la Francia e che ricrea...
Petrolio ed energia solare, novità in arrivo
Ci sono due ricerche importanti soprattutto in prospettiva futura che arrivano da laboratori degli Usa.
Rinnovabili e colonnine di ricarica, innovazione continua
Energie rinnovabili e mobilità sostenibile, due campi nei quali la ricerca avanza impetuosa e che soprattutto si stanno estendendo ormai a tutti i Paesi d’Europa, anche ad Est. Lo dimostra ad esempio il progetto inaugurato da Enel Green Power a Moldova Noua, in Romania, dove è...
Cina, i bis sono ecologici. Italia, c’è la scala solare
Da un po’ di tempo a questa parte anche la Cina si sta dimostrando molto sensibile al tema della mobilità sostenibile, quanto mai necessaria in un Paese che supera il miliardo di abitanti. Ora sono spuntati i primi autobus ibridi per il trasporto pubblico alimentati direttamente...
Rinnovabili, cosa cambia
Dopo giorni di polemiche è giunta l’intesa in materia di rinnovabili: via il tetto degli 8mila megawatt di potenza fotovoltaica per avere gli incentivi e riduzione dal 30 al 22% del taglio al prezzo di ritiro dei certificati verdi per il periodo 2011-2015.