• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Eni multata per 150mila euro per pubblicità ingannevole

28 Lug 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Multe, Risparmi, Web ed Internet

Le offerte ed i contratti per l’energia elettrica ed il gas sul mercato libero sono vantaggiosi, chiari e pubblicizzati in maniera trasparente? Il quesito è d’obbligo dopo che l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha elevato a carico del colosso energetico ENI una multa di 150 mila euro per pubblicità ingannevole.

La multa, in accordo con quanto pubblicato nel consueto bollettino settimanale a cura dell’AGCM, è stata comminata riguardo a “10conte”, una campagna pubblicitaria che, dallo scorso mese di settembre, ha interessato un po’ tutti i media: da Internet alla televisione passando per la carta stampata. Nello specifico, la campagna parla di uno sconto del 10%, per sempre, sulla componente energia, ma non specifica, in modo tale da indurre a scelte consapevoli il consumatore medio, che lo sconto è su una quota parte del totale pagato per i consumi di energia elettrica; con la conseguenza che il consumatore è indotto a pensare di ottenere per sempre uno sconto del 10% in bolletta quando in realtà non è così.

Fonte: Finanzalive.com

consumi, energia, Energia e Ambiente, energia elettrica, Eni, gas, internet, multa, Multe, pubblicità, sconto, televisione



Commenti



Articoli collegati

  • Prezzo Carburanti: con la Legge Sviluppo prezzi più chiariPrezzo Carburanti: con la Legge Sviluppo prezzi più chiari
  • Trova Offerte: il tool sul web che cerca le tariffe energetiche più convenientiTrova Offerte: il tool sul web che cerca le tariffe energetiche più convenienti
  • Il costo dell’energia in Italia più caro di tutti gli altri paesi europeiIl costo dell’energia in Italia più caro di tutti gli altri paesi europei
  • Prezzi di pane e pasta in calo a maggioPrezzi di pane e pasta in calo a maggio
  • Scooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivoScooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Pompe bianche, la salvezz... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Giunta vota oggi decadenz... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments