Energia, arriva la nuova tariffa scontata D1
Novità importanti nel mondo dell’energia e soprattutto delle bollette: dal 1° luglio partirà la sperimentazione per le famiglie della cosiddetta ‘tariffa piatta’ capace di cancellare i principi attuali che puntano sulla progressività del prezzo del kilowattora...
Risparmi energetici con l’ora legale
Da poco più di ventiquattr’ore è stata reintrodotta l’ora legale. Molti ancora si chiedono a cosa possa essere utile una modifica tanto arbitraria dell’orario, e tanti si lamentano di avere perso ben un’ora di sonno nella notte tra sabato e domenica. In...
Tariffe energia, con la bioraria si risparmia
Ancora una volta il risparmio nel campo della tariffe energetiche può arrivare soltanto grazie alla tariffa bioraria. Quindi meglio sposare gli orari favorevoli, quelli dalle 19.00 alle 08.00 nei giorni feriali e tutto il giorno sabato, domenica e festivi. Il risparmio può essere...
La geotermia è il futuro dell’Italia
Secondo l’Unione Geotermica Italiana, il settore della geotermia potrebbe rappresentare non solo il futuro, ma ben presto anche il presente dell’Italia. L’energia ricavata dal calore della terra, che l’Italia potrebbe produrre in modo autonomo e in ingenti...
Bollette : Nuove regole per i Mancati Pagamenti
I Gestori dei servizi energetici italiani dovranno fare ben presto i conti con una nuova e più dura disciplina applicata dall’Aeeg che, proprio nelle ultime settimane, ha stilato un nuovo regolamento valido per tutti coloro che pagheranno le bollette in ritardo!
Risparmia sull’energia con il gruppo di acquisto
Altroconsumo è la più grande associazione di consumatori d’Italia, dopo mesi di valutazioni ha deciso di replicare nel nostro Paese un’esperienza di grande successo all’estero: risparmiare sulle bollette di luce e gas con il gruppo di acquisto. A ogni utente è...
Tablet e corrente, dall’energia solare le soluzioni
Sono invenzioni che arrivano dall’altra parte del mondo ma per la praticità che sembrano annunciare, presto potrebbero anche arrivare in Europa coinvolgendo il nostro mercato. E’ il caso ad esempio di Earl, nuovo tablet Android capace di ricaricarsi con lo...
Auto elettriche, utili e affidabili
La ricerca sulle auto elettriche offre costantemente spunti per un loro utilizzo anche in altri campi. L’ultimo arriva con la nuova tecnologia Vehicle-to-grid che permetterà ai veicoli elettrici di immagazzinare l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici ed eolici per poi...
Energia, caccia all’efficienza anche a scuola
Quello che da molti è considerato l’efficientissimo Nord in realtà è inefficiente, almeno per quello che concerne l’energia che viene distribuita negli edifici.
I Condomini Italiani spendono troppo perchè sprecano energia
I condomini italiani spendono troppo a causa degli sprechi energetici. A darne notizia, il noto portale immobiliare Casa24Plus che, alcuni giorni fa, ha scelto di pubblicare i nuovi dati raccolti da Domotecnica – Divisione Condomini, a seguito di un’accurata mappatura energetica...
Fotovoltaico, efficienza senza confini
Novità dal campo del fotovoltaico, anche dalla ricerca italiana. Come quella presentata da BM Solar con l’ultima generazione degli ottimizzatori Black Magic grazie ai quali i pannelli solari saranno in grado di produrre sempre più energia.
Energia : La tariffa Dual Fuel conviene davvero?
Negli ultimi anni la cultura de “Il Tutto Compreso” sembra essersi diffuso a macchia d’olio! Sono sempre più numerosi, infatti i prodotti acquistabili tramite la formula del tutto compreso, e dopo la liberalizzazione del mercato energetico, anche Gas ed Energia Elettrica si sono...
Scooter e pale eoliche, ecco le novità
Come spesso succede facciamo un giro per l’Europa alla ricerca di progetti interessanti anche per quello che riguarda la mobilità sostenibile. Come Moveo, lo scooter elettrico pieghevole inventato in Ungheria e che si annuncia come estremamente maneggevole.
Quando la carta diventa mattone
La ricerca nel campo della bioedilizia ha prodotto un nuovo risultato importante. Infatti uno studio di esperti spagnoli ha dato vita ad un nuovo tipo di mattone ottenuto da rifiuti di cellulosa e fanghi derivanti dalla produzione di carta, mescolati con alcune speciali argille.
Energia alternativa da pavimenti e bonsai elettrici
Arriva dagli Usa un nuovo modo per sfruttare il calore accumulato dai tetti delle abitazioni o da altre superfici e riutilizzarlo per generare acqua calda e risparmiare energia. Si chiama Therma Paver e prevede l’installazione di un sistema di pannelli in grado di convertire le...