Arriva “Energia:diritti a Viva Voce” , call center per i consumatori
E’ stato battezzato “Energia: diritti a Viva Voce” ed è il progetto che mette insieme 17 associazioni di consumatori che vogliono lanciare una campagna informativa a tappeto per rendere i cittadini maggiormente consapevoli su consumi e prezzi di energia e gas in Italia.
Italiani più poveri: copa dell’inflazione non dell’euro
A dieci anni dall’euro siamo tutti un po’ più poveri, ma non è solo colpa della nuova moneta come in molti vorrebbero far credere. E’ la conclusione di una ricerca effettuata da ‘Altroconsumo’ che in occasione del decennale della moneta ha analizzato la crescita dei prezzi nei...
Bollette Luce e Gas: Aumenti da capogiro per questo 2011
Le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà. Il “Caro Vita” negli ultimi anni sta assumendo proporzioni ingestibili, soprattutto per quanti continuano a percepire modesti (ed in alcuni casi insufficienti) stipendi.
Paolo Romani: senza energia si torna al Medioevo
Paolo Romani, ministro dello Sviluppo economico, ha dichiarato nel corso dell’assemblea dell’Unione petrolifera che l’Italia necessita di “un significativo contributo dalle produzioni nazionali di idrocarburi già a partire da quest’anno”.
Marcegaglia: la crescita c’è, ma è ancora piuttosto fragile
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, in occasione dell’incontro tra i presidenti delle organizzazioni imprenditoriali degli Stati del G8, ha rivelato che vi è la “preoccupazione che questo ritocco dei tassi d’interesse, che potrebbe non essere...
Poletti, Legacoop: meno tasse sul lavoro e sulle imprese che reinvestono gli utili per lo sviluppo
C’è bisogno di un mercato “che sia liberato dalle residue protezioni che costano care ai cittadini e alle imprese”: è il pensiero di Giuliano Poletti, presidente di Legacoop, che si schiera contro “le barriere regolamentari che impediscono...
Marcegaglia: necessario un rafforzamento del nostro sistema imprenditoriale
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, ha dichiarato di non avere nostalgia dell’Iri, che “è partito anche positivamente perché era un momento in cui bisognava ricostruire“, ma ha lasciato “imprese politicizzate, grandi perdite, manager che...
Marcegaglia: il momento è drammatico, ma non vogliamo lasciare il campo
Emma Marcegaglia, presidente della Confindustria, ha dichiarato che “il momento è drammatico, ma non vogliamo abbandonare la speranza, lasciare il campo, perdere lo spirito di proposta e di spinta per la politica e per la società“.
Artoni: l’occupazione è un tema chiave
Anna Maria Artoni, presidente di Confindustria Emilia-Romagna, ha dichiarato che la ripresa economica è “troppo lenta” e ha poi evidenziato l’attuale quadro “di forte incertezza a livello internazionale” – con le vicende di Libia e Giappone che...
Marcegaglia: siamo il secondo paese manifatturiero d’Europa
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, ha dichiarato che “gli imprenditori italiani ci sono, non hanno perso la voglia di fare impresa” e a dimostrarlo ci sono “i numeri dell’export“, i quali rivelano che “siamo il secondo paese...
Bce, inflazione rivista al rialzo
La Banca centrale europea rivede “al rialzo” nell’area dell’euro le stime concernenti l’inflazione,che sarà per quest’anno tra il 2 e il 2,6% e tra l’1 e il 2,4% nel 2012. Pesano soprattutto “il considerevole rincaro...
Trichet: possibile un aumento dei tassi d’interesse
Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ha dichiarato che “nel breve periodo ci sono segni di una pressione per la crescita dell’inflazione, soprattutto a causa delle quotazioni dell’energia e delle commodity“.
Energia pulita, un decreto la minaccia?
Quello dell’energia è un tema sempre attuale. Ebbene, il decreto legislativo (in attuazione della direttiva europea 2009/28/CE) sull’energia verde potrebbe porre rilevanti limitazioni in materia di energia pulita?
Liberalizzazione dell’energia e concorrenza
La liberalizzazione dell’energia ha apportato benefici per i mercati all’ingrosso e al dettaglio. Infatti più di 4 milioni di famiglie e 1,6 milioni di piccole e medie imprese “hanno cambiato fornitore di elettricità tra il luglio del 2007 e lo scorso 31...
Confindustria: andare avanti sul nucleare. Il no degli ambientalisti
Confindustria fa sentire la sua voce in tema di energia. Emma Marcegaglia, presidente dell’organizzazione degli industriali, ritiene infatti che l’Italia “debba investire sull’energia da fonti rinnovabili“, ma anche che sia necessaria “su...