Le tasse dietro alla Legge di stabilità
Secondo quanto dichiarato da Renzi dopo l’approvazione della Legge di stabilità, le tasse avrebbero subito una riduzione per 18 miliardi di euro, ci sarebbe stato il Tfr in busta paga, confermato il Bonus Irpef e agevolazioni per le assunzioni. Queste sono tutte cose vera...
Quanti pagano le tasse in Italia?
Ogni volta che escono questi dati c’è sempre di che stupirsi, ma le tasse in Italia evidentemente non sono uguali per tutti. Così scopriamo che nelle dichiarazioni dei redditi del 2013, quindi relative al 2012, la metà dei 41,4 milioni di contribuenti italiani ha dichiarato...
Catasto e fisco, ecco le novità
La rivoluzione del catasto ha portato soprattutto a riconsiderare il valore patrimoniale degli immobili che d’ora in poi sarà determinato a partire dal valore di mercato al metro quadro rilevato dall’Osservatorio del mercato immobiliare per la tipologia di appartenenza del...
Padoan parla di riduzione del cuneo e di tagli alla spesa
Il nuovo ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è impegnato a livello internazionale nell’esporre i progetti del nuovo esecutivo e rassicurare i partner stranieri dell’Italia. Nell’incontro Spending review sforzo importante ma essenziale, tenutosi a...
Renzi promette: da mercoledì taglio le tasse!
Nella serata di ieri il premier Matteo Renzi è stato ospite da Fazio, a Che tempo che fa. È stata l’occasione per parlare degli imminenti progetti del Governo, che vanno dall’attuazione di una riforma al mese all’annuncio: “Mercoledì diamo ufficialmente inizio...
Così cambierà il fisco italiano
Ora che la Legge delega fiscale è stata definitivamente approvata dalla Camera sappiamo che almeno sulla carta dovrebbe esserci una minore pressione tributaria sui contribuenti, in primis perché sarà individuabile per ciascun tributo l’Ente che beneficia delle tasse e...
Tasse e detrazioni, le novità del 2014
Un anno di tasse? Forse é presto per dirlo, ma intanto il 2014 non si annuncia meglio di quello appena archiviato, almeno per quanto dovranno versare nelle casse dello Stato gli italiani, tra vecchi e nuovi balzelli. E allora vediamoli più in dettaglio, partendo da quelli legati...
Nuova denuncia Ue: tasse italiane troppo alte
“Le tasse italiane sono troppo alte.” La denuncia dell’Unione Europea è come una doccia fredda per il Governo delle larghe intese che aveva presentato la nuova Legge di Stabilità come una svolta rispetto al passato. E invece è proprio il modo in cui Pd e Pdl stanno cercando...
Il decreto Imu è legge ma altre polemiche arrivano dalla Confcommercio
Il provvedimento che prevede l’abolizione della prima rata dell’Imu è ormai diventato ufficialmente decreto legge. Aveva già ottenuto il via libera della camera la settimana scorsa, oggi invece con l’approvazione del senato priva di modifiche, la legge è...
Tra mutui e tasse, la crisi non è ancora finita per gli italiani
Se la neonata legge di stabilità sortirà gli effetti promessi dal Governo Letta solo il tempo potrà dirlo, ma la realtà attuale è quella delle famiglie italiane ancora arrancanti nella crisi economica. Tra mutui elargiti con il contagocce e con tassi di interesse stellari, e le...
La caduta del Governo provoca uno spropositato aumento delle tasse
Probabilmente non esisteva momento peggiore per la caduta del Governo Letta: se durante la settimana il Pd non riuscisse a mantenere in vita l’esecutivo, o a formarne uno nuovo nel tentativo di risolvere le questioni più pressanti di natura economica, allora si andrebbe...
Caos tasse, i sindacati sono in rivolta mentre l’Ue punisce l’Italia
Che le tasse fossero un problema tipicamente italiano si sapeva ormai da tempo, il nostro Paese è tra i primi in Europa per l’entità della pressione fiscale. Eppure in questo periodo si sta vivendo una particolare confusione, naturale conseguenza di anni durante i quali i...
L’aumento dell’Iva si può ancora rinviare
Evitare l’aumento dell’Iva al 22% non sembra più un’ipotesi da scartare, ma potrebbe trasformarsi in realtà, alla luce delle manovre del Governo che ha già cancellato l’Imu. È così che con l’autunno il dibattito sull’economia resta ancora fermo...
La pressione fiscale continua a salire: nuovo record per il 2013
La pressione fiscale raggiunge un nuovo record in Italia, superando la soglia del 44% del Pil. Ben 13 punti percentuale in più rispetto al 1980, ma addirittura la pressione reale supera il 50% nonostante gli interventi del Governo Letta in materia. Dai recenti studi della Cgia di...
Tasse: il governo sospende i pagamenti ma il problema è solo rinviato
Le tasse sono un tema scottante per il Governo in carica, eppure le larghe intese non si stanno mostrando così forti da prendere decisioni chiare e definitive. Il risultato è un continuo alternarsi di rinvii e anticipazioni che non sembrano poter risolvere il problema...