• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

La geotermia è il futuro dell’Italia

11 Gen 2014
Sara P
Ambiente ed Energia, Risparmi

il futuro nella geotermiaSecondo l’Unione Geotermica Italiana, il settore della geotermia potrebbe rappresentare non solo il futuro, ma ben presto anche il presente dell’Italia. L’energia ricavata dal calore della terra, che l’Italia potrebbe produrre in modo autonomo e in ingenti quantità, richiede un investimento di appena 400 milioni di euro di fronte al risparmio in bolletta stimato per gli italiani in 10 miliardi di euro. Se in un primo momento si può avere l’impressione di trattare di fantascienza, in realtà l’Ugi ha tutte le carte in regola per affermare che l’Italia possiede un enorme potenziale ancora nascosto.

L’Unione Geotermica Italiana chiede con vigore che sia dato maggiore rilievo alle possibilità di un settore paradossalmente ignorato: uno studio del Cnr, presentato nel giugno 2012 e basato sui rilevamenti del 2010, andava a evidenziare come in Italia solo lo 0,70% dell’energia derivasse dalla geotermia. Si potrebbe parlare di una rivoluzione geotermica che se l’Italia deciderà di abbracciare sarà foriera di benefici tanto economici quanto ambientali. Da un lato avremo il già citato risparmio sulla bolletta, ma non è da trascurare neanche il rilancio dell’economia derivante dalla creazione di posti di lavoro.

L’energia prodotta dalla geotermia inoltre, sostituendosi al petrolio, è in grado di causare un drastico calo della produzione di Co2: l’Italia avrebbe la possibilità di dare il buon esempio nella lotta ai cambiamenti climatici. A oggi si stima che nel nostro paese il settore geotermico dia lavoro a 7500 persone per una produzione pari a 1420 milioni di euro; secondo l’Ugi ancora 400 milioni di euro ci dividono dal vero salto di qualità.

energia, geotermia, lavoro, risparmio, Ugi



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo di Enel con il Ministero dell’Ambiente in materia di risparmio energeticoAccordo di Enel con il Ministero dell’Ambiente in materia di risparmio energetico
  • L’Energy Manager. La nuova figura di domaniL’Energy Manager. La nuova figura di domani
  • Misure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognoseMisure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognose
  • Combattere i rincari della benzina? Presto sarà possibileCombattere i rincari della benzina? Presto sarà possibile
  • Risparmi energetici con l’ora legaleRisparmi energetici con l’ora legale
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • ING Direct, porti un amic... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • Intimissimi: Capi scontat... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments