Potocnik, commissario europeo all’Ambiente: usare le nostre risorse in modo più efficiente
Janez Potocnik, commissario europeo all’Ambiente, ha dichiarato che è necessario “cambiare il modo di vivere, di produrre, di consumare: quando parliamo di green economy, significa che dobbiamo usare le nostre risorse in modo più intelligente, più efficiente“.
Marcegaglia: andare avanti nella politica energetica impostata
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, ha dichiarato che è necessario andare avanti “nella politica energetica che abbiamo impostato” e che – quanto al nucleare – “è importante non agire in modo emotivo come l’Italia ha fatto in altre...
Rinnovabili, cosa cambia
Dopo giorni di polemiche è giunta l’intesa in materia di rinnovabili: via il tetto degli 8mila megawatt di potenza fotovoltaica per avere gli incentivi e riduzione dal 30 al 22% del taglio al prezzo di ritiro dei certificati verdi per il periodo 2011-2015.
Energia pulita, un decreto la minaccia?
Quello dell’energia è un tema sempre attuale. Ebbene, il decreto legislativo (in attuazione della direttiva europea 2009/28/CE) sull’energia verde potrebbe porre rilevanti limitazioni in materia di energia pulita?
Confindustria: andare avanti sul nucleare. Il no degli ambientalisti
Confindustria fa sentire la sua voce in tema di energia. Emma Marcegaglia, presidente dell’organizzazione degli industriali, ritiene infatti che l’Italia “debba investire sull’energia da fonti rinnovabili“, ma anche che sia necessaria “su...
Incentivi auto 2010, la nuova bozza
Incentivi auto per il 2010? Una questione spinosa. Innanzitutto il ministro Scajola ha assicurato che l’importo di tali bonus calerà rispetto a quelli lanciati nello scorso anno; inoltre dureranno solo fino al 30 giugno.
Eni: cala l’utile netto nel 2009
Secondo l’ultimo bilancio dell’Eni, il 2009 ha visto un decremento degli utili per circa il 47,7%, corrispondente a 4,62 miliardi di euro. Migliora invece il risultato netto degli ultimi tre mesi dello scorso anno: 0,64 miliardi in confronto ai dati del 2008 che...
Intesa Poste Italiane-Autorità Energia sul bonus gas
L’intesa raggiunta tra Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e le Poste Italiane ha finalmente potuto far iniziare una campagna informativa circa beneficiari, modalità e termini di riscossione del bonus gas. Questo incentivo, come anche quello per...
Enel registra una lenta ripresa del +1,4%
Buone notizie per il mercato elettrico che registra nelle ultime settimane una sorta di inversione di rotta capace di sovvertire, anche se in piccola parte, la tendenza riscontrata negli ultimi mesi. Un modesto +1,4% che però lascia ben sperare per le sorti del settore...
Qualche trucco per risparmiare in casa
Vediamo oggi alcuni consigli, che ci suggeriscono anche le varie associazioni dei consumatori, per risparmiare qualche euro in più sulle nostre bollette energetiche. Qualche cosa probabilmente la starete già facendo, ma magari scoprirete altri “trucchi”, per risparmiare...
Acqua e risparmio energetico, quanto consumano i nostri elettrodomestici?
Razionalizzare l’acqua, molte volte non basta per tenere in piedi tutto il sistema energetico. Serve anche risparmiare quando si scelgono i prodotti da utilizzare in casa, in particolar modo gli elettrodomestici. Per adesso l’Alto Adige è una delle poche regioni in...
A Sant’Anna (Verbania) un sistema più efficace per la raccolta dell’organico
Nel quartiere di Sant’Anna di Verbania, sta per entrare in funzione un sistema innovativo per la raccolta domestica dei rifiuti organici. SITRA, questo il suo nome, previene i cattivi odori prodotti dal rifiuto organico, migliora la qualità e riduce i costi della raccolta.
Ecco RealEnergy, il primo fondo immobiliare per l’energia rinnovabile
E’ entrato in vigore Real Energy, il nuovo fondo, il primo nel suo genere, immobiliare italiano che ha la peculiarità di riferirsi alle fonti rinnovabili, in particolar modo all’energia fotovoltaica. Il fondo è stato promosso ed organizzato dalla società Palladium Sgr di...
A gennaio il governo varerà degli incentivi per auto e elettrodomestici
Ormai è certo: il governo approverà in questo mese di gennaio un decreto sviluppo, per un valore di circa 1,2 miliardi di euro, che garantirà agevolazioni per la rottamazione delle auto, ma non solo, perché nel pacchetto sono comprese anche misure che favoriranno l’acquisto di...
Nel 2010 sale il costo del gas e cala la bolletta della luce
Da gennaio 2010 tornare a salire le tariffe del gas: da capodanno i prezzi subiranno un incremento del 2,8%. L’Autorità per l’energia e il gas ha inoltre fissato anche il calo dei prezzi dell’energia elettrica, -2,2%. Una nota diramata dalla stessa Autorità spiega come gli...