Bici elettriche, il parcheggio è rivoluzione
La mobilità sostenibile sta prendendo sempre più piede e con essa ovviamente anche le stazioni di ricarica. Come quella ideata da Gci Group che è un originale parcheggio per le biciclette elettriche, decisamente più pratico per la presa del veicolo e per il deposito.
Minieolico: incentivi e nuove soluzioni tecnologiche
All’interno della schiera delle fonti rinnovabili l’energia eolica rappresenta una delle soluzioni più green per la produzione di energia elettrica. Le innovazioni tecnologiche legate a questo settore consentono varie soluzioni ai soggetti che vogliono rivolgersi allo...
Tecnologia, dal vento e dal mare nuove scoperte
Il mondo della ricerca tecnologica si popola ogni giorni di più di scoperte interessanti, come quella che arriva dall’Olanda dove è stata ideata e prodotta la Wind Knitting Factory, ossia una macchina per realizzare prodotti di maglieria che funziona esclusivamente graz...
Risparmiare con l’Energia del Futuro
Ultime notizie dal mondo dell’energia eolica. Presto arriveranno sul mercato le nuove pale eoliche biodegradabili.
Anche il Giappone si ribella al nucleare!
Ultime news dal mondo delle fonti rinnovabili. La Softbank, società telefonica giapponese, ha avviato la progettazione di un piano di investimenti del valore di 20 miliardi di dollari che saranno impegnati nella realizzazione di una serie di impianti eolici in alcune zone della...
Car pooling, la Provincia di Roma investe
Roma e la sua provincia si mostrano sempre più sensibili al problema dell’inquinamento ambientale prodotto dalle auto. Solo qualche giorno fa vi avevamo parlato della nuova stazione dedicata ai taxi ed alimentata esclusivamente ad energia solare, mentre questa volta al centro...
Ricarica e riuso, l’Italia fa passi avanti
La mobilità sostenibile sbarca in provincia. Merito di una concessionaria Citroën di Aprilia, cittadina laziale che ha realizzato insieme al Polo per la Mobilità Sostenibile della Regione Lazio (centro di ricerca dell’Università La Sapienza) due stazioni di ricarica gratuite...
Rinnovabili, in Italia piacciono sempre più
Ormai il tema delle energie rinnovabili è sempre più nel cuore degli italiani e lo dimostrano gli ultimi sondaggi: infatti tra il maggio 2010 e quello di quest’anno la percentuale dei favorevoli è passata dall’89 al 93%, secondo un ultimo sondaggio condotto dall’Ispo, con gli...
Fondi della Comunità Europea per le fonti rinnovabili
Secondo le ultime stime, per mettere a punto sistemi per la produzione di energia pulita, in 10 anni l’Europa dovrebbe spendere 50 miliardi di euro in più, quasi il triplo rispetto agli attuali investimenti. La nuova proposta English della Commissione prevede per il...
Italiani, sulle rinnovabili poco informati
Sole e vento, sono queste le energie su cui si dovrebbe puntare in futuro, perlomeno secondo la ricerca effettuata da Ipr Marketing sulla percezione degli italiani in materia di fonti rinnovabili. A presentare i risultati dell’intervista Pecorario Scanio, Presidente della...
Pubblicato il Rapporto GSE sull’elettricità da rinnovabili in Italia
Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha pubblicato il Rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – Anno 2008” che fornisce una panoramica sulla situazione attuale e sull’evoluzione delle fonti rinnovabili impiegate in Italia.
La più grande turbina eolica sorgerà in Gran Bretagna
La turbina eolica più grande del mondo sarà realizzata in Gran Bretagna. Lo ha annunciato oggi il ministro per l’Energia e i Cambiamenti climatici, Ed Miliband, presentando una serie di finanziamenti per la realizzazione di un aerogeneratore di nuova generazione. Di questi 4,4...
Prestigiacomo firma il decreto VIA per la prima centrale eolica offshore d’Italia
Finalmente è stato firmato dal Ministero dell’Ambiente il decreto VIA (Valutazione d’impatto ambientale) che riguarda la realizzazione del primo impianto eolico offshore d’Italia, di fronte alla costa di Termoli (progetto proposto dalla Società Effeventi). Anche...
Turbine eoliche di seconda mano
Mentre le wind farm impiegano turbine sempre più grandi, sta nascendo un mercato dell’usato per le turbine di piccole e medie dimensioni. La Halus Power e’ una compagnia californiana specializzata nel recupero delle turbine eoliche dismesse. Le turbine disponibili spaziano tra i...
Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”
Piccole e medie imprese disporranno di finanziamenti per un totale di 200 milioni di euro disponibili per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico oltre a impianti a biomasse, eolici, fotovoltaici ed idroelettrici.