“La Spagna a Napoli”, l’evento gratuito che porta la penisola iberica da noi
Pensate che di questi tempi sia impossibile un viaggio? Forse vi sbagliate. A Napoli ad esempio è stato organizzato un evento totalmente gratuito “La Spagna a Napoli”, dove si potranno conoscere usi e le tradizioni tipiche spagnole e godersi il cibo tipico, come fosse una vacanza in Spagna a costo zero. L’evento è iniziato ieri e continuerà fino al 26 aprile, ci saranno spettacoli, balli, performance e manifestazioni. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo nella penisola iberica e l’occasione perfetta per le 6 comunità partecipanti – Catalogna, Comunità Valenciana, Valencia, Andalusia, Gran Canaria e Madrid – per annunciare le loro prossime novità nel campo del turismo. Anche perché chi non hai mai voluto fare un giro tra i bellissimi borghi della Catalogna? Per non parlare delle meravigliose spiagge presenti nella Comunità Valenciana, che molti altri paesi di tutto il mondo invidiano. Come anche il “continente in miniatura”, nome con cui viene definita Gran Canaria, con i suoi spettacolari paesaggi. E poi si passa alle più belle città: Valencia, che ospita il Santo Calice usato da Gesù durante l’Ultima cena, e Madrid, con i suoi giardini e le sue attrazioni che attirano sempre milioni di turisti. E come non voler visitare anche l’Andalusia? Tra città e parchi, offre un viaggio nella storia, tra arte e natura. Ma, nell’attesa di poter vedere questi luoghi con i vostri occhi, godetevi questi quattro giorni a Napoli, anche perché in palio per i partecipanti ci sono fantastici gadgets e anche due viaggi in Spagna. Il vostro sogno potrebbe finalmente realizzarsi. L’evento è stato organizzato sulla collina del Vomero e ci sono punti informativi di Turespaña, mentre l’Istituto Cervantes si occupa degli eventi culturali con incontri di musica, fotografia, poesia e proiezioni di film. Per finire a Via Scarlatti ci sono performance dei ballerini, che interpretano i più grandi classici della danza spagnola, e il concerto di domenica mattina, fatto con lo scopo di far la musica della penisola iberica. Ecco cosa potrete vedere nei prossimi giorni: Sabato 25 Aprile 11.00-20.00: Punto informativo Spagna a Napoli a Via Alessandro Scarlatti. Attività musicale (flamenco) alle 16.00, 17.30 e 19.00 Degustazione di jamón ibérico e vino fino Giochi e sorteggi presso lo stand 10.00-19.00: Mostra fotográfica Cervantes: Women & Women 20.00: Festival di cinema Spagnolo a Napoli (Istituto Cervantes) “Il somni del Celler di Can Roca” Domenica 26 Aprile 11.00-15.00: Punto informativo Spagna a Napoli. Degustazione di jamón ibérico e vino fino Giochi e sorteggi presso lo stand 12.00: Concerto di Musica spagnola in Via Scarlatti. 18.00: Festival del Cinema Spagnolo a Napoli (Istituto Cervantes). “Barcelona nit d’Estiu”
Nel 2015 aumento del turismo in Campania
Il mese scorso l’assessore regionale al Turismo e ai Beni Culturali della Campania, Pasquale Sommese, ha presentato a Rimini al Travel Trade Italia il Grand Tour 2015. La Campania è stata presente all’evento con oltre 80 aziende in rappresentanza di tour operator, strutture ricettive, soggetti istituzionali, associazioni, agenzie di viaggi e di servizi per il turismo, ottenendo un grande successo. Ma dopo il World Travel Market di Londra, sembra chiaro che il 2015 sarà l’anno della Campania. “Il 2015 sarà l’anno della riscossa per il turismo in Campania. E i segnali registrati a Londra, in occasione del World Travel Market, sono piu’ che incoraggianti. Stiamo lavorando per rilanciare l’offerta della nostra regione puntando sui nostri grandi attrattori culturali, sulla qualita’ delle strutture turistiche, sulle eccellenze enogastronomiche e sulla nuova governance del sistema turistico regionale, pronta ad intercettare stabilmente i flussi di viaggiatori previsti per il 2015 anche in occasione dell’Expo” ha dichiarato l’assessore. Durante il WTM, la Camera di Commercio di Napoli ha organizzato una serata presso la sede londinese del locale pluristellato “Quattro passi” dello chef di Nerano, Antonio Mellino con oltre cento operatori campani accreditati. A quanto pare, incrociando i dati sugli arrivi presso l’aeroporto di Capodichino e le domande di accesso ai finanziamenti ai tour operator che organizzano viaggi e voli nella provincia di Napoli si può dichiarare che il prossimo anno ci sarà un aumento di prenotazioni di circa il sei per cento. “Qui a Londra il primo test per la Campania è stato ampiamente superato – ha aggiunto l’assessore Sommese – grazie al lavoro di squadra interistituzionale e all’impegno delle categorie e dei nostri operatori alle quali va tutto il supporto dell’amministrazione regionale”.
Ponte del Primo maggio: gli italiani in vacanza
L’hanno rinominata Festa dei disoccupati, e sicuramente il Primo maggio 2014 non è stata la festa del lavoro, in un Paese come il nostro che ha fatto recentemente registrare tassi di disoccupazione tra i più alti della storia. Ma tra i ragazzi che hanno comunque festeggiato sotto i palchi delle piazze italiane, speranzosi in un futuro migliore, e i minatori che hanno continuato a protestare sulle macerie di un lavoro che non c’è più, ci sono anche gli italiani che sono riusciti ad approfittare del ponte del Primo maggio e sono partiti per una piccola vacanza. Secondo i dati Ixè, resi noti dalla Coldiretti, gli spostamenti per la festa sono diminuiti del 4% rispetto all’anno passato, ma se si considerano le recenti vacanze di Pasqua e il ponte del 25 aprile, allora quei 5,3 milioni di italiani che nella giornata di ieri si sono spostati dalle proprie case rappresentano un ottimo segnale di ripresa del turismo interno. Proprio il turismo interno può essere trasformato in termometro che misura la situazione economica delle famiglie italiane. Se visto in questo modo è indubbio che il nostro Paese sta iniziando, seppur con fatica e grandi contraddizioni, a uscire dal pantano della crisi economica: se si confrontano i dati di quest’anno con quelli degli anni passati, si denota un incremento del 5% sugli spostamenti delle famiglie italiane per il ponte del Primo maggio. Bisogna però evidenziare che per quanto gli spostamenti degli italiani abbiano fatto registrare un incremento, si è comunque trattato di vacanze all’insegna del risparmio e della ricerca del low-cost. Non poteva essere altrimenti e, nonostante il meteo ballerino, le scampagnate hanno rappresentato l’opzione più gettonata. Non sono comunque mancati i classici spostamenti al mare e in montagna, e le gite dedicate alle nostre città d’arte.
Una Pasqua 2014 figlia della crisi economica
Reduci dalle vacanze pasquali è tempo di stime e confronti con le spese degli anni passati: i dati non sono rassicuranti. Era prevedibile ma non per questo la conferma è stata meno amara: i consumi della Pasqua 2014 sono stati del 13,8% inferiori rispetto a quelli dell’anno passato. Sono questi gli effetti della crisi economica che ancora nel nostro Paese non è stata contrastata efficacemente. Dati alla mano, sono proprio i rappresentanti delle maggiori associazioni dei consumatori, dalla Adusbef e Federconsumatori alla Codacons, a chiedere nuove politiche contrastanti da quelle dei mesi e degli anni passati. La Pasqua 2014 è andata a registrare un crollo delle vendite di dolci tipici, uova di Pasqua comprese, pari al 21,5% rispetto al 2013, il calo è invece stato dell’8% per quanto riguarda il consumo delle carni ovine. Dati negativi che ovviamente si estendono anche al turismo, soltanto il 7,5% delle famiglie italiane ha passato il lungo week end lontano da casa. Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti rispettivamente di Adusbef e Federconsumatori, in una nota congiunta hanno spiegato come i dati negativi sulla Pasqua 2014 “confermano il forte condizionamento che la situazione economica del Paese e delle famiglie soffrono. Dati clamorosi ma certamente prevedibili vista l’attuale situazione e su cui bisognerà intervenire.” Infine a rincarare la dose ci ha pensato il Codacons, presieduto da Carlo Rienzi, che ha confermato quanto detto dai colleghi: “Rispetto al 2012 per i consumi alimentari tipici pasquali i cittadini hanno speso nel complesso quasi 200milioni di euro in meno. Causa è la crisi economica che imperversa nel nostro Paese e la perdita di potere d’acquisto dei consumatori.”
Lavoro, per gli Under 30 il meglio è in banca
Una promozione che premia i clienti BancoPosta e che sa di sconti garantiti per tutti quelli che vogliano prenotare un viaggio: è Carta Vacanza 2014, un programma unico nel suo genere. E’ dedicato esclusivamente ai clienti di BancoPosta che abbiano scelto la carta Postepay per effettuare pagamenti e fare acquisti online. Basterà pagare con la propria Postepay e automaticamente ogni euro utilizzato verrà trasformato in crediti di pari valore che potranno essere utilizzati dai consumatori per prenotare un volo o organizzare un viaggio all’estero tramite il sito dedicato a Carta Vacanza. Una promozione che agevola i consumatori aderenti al circuito Sconti BancoPosta per i quali sarà possibile ottenere un risparmio fino all’80% sui prezzi di listino dei viaggi. Quanrto alle possibili destinazioni, l’elenco dei viaggi disponibili con gli sconti di BancoPosta è disponibile sul sito cartavacanza.it, ma per ottenere gli sconti bisogna ovviamente effettuare i propri acquisti con la propria carta Postepay. Ad ogni pacchetto di viaggio verrà segnalato il tetto massimo di crediti accumulabili per effettuare la prenotazione a prezzo scontato, anche se bisogna fare attenzione al fatto che ogni offerta per i viaggi ha anche una sua scadenza, un po’ come avviene per gli sconti dei vari operatori come Groupon.
Timida ripresa per le vacanze di aprile
Quest’anno il mese d’aprile colleziona feste e occasioni di partire per le vacanze. Ancora pochi giorni e si potranno festeggiare pasqua e pasquetta, mentre si prospetta un lungo riposo tra il ponte del 25 aprile e il 1 maggio. Sarebbe un vero e proprio periodo da sogno se non fosse che ancora l’Italia si trova incartata nella crisi economica e ben poche famiglie avranno la possibilità di lasciare le loro case e godersi le occasioni di svago. I conti anche questa volta li fa la Confesercenti-Swg che prende atto della timida ripresa del turismo interno in confronto agli anni recentemente passati: nei prossimi giorni circa 13milioni di italiani partiranno in vacanza. La Confesercenti-Swg è ovviamente ben conscia che i dati, seppur in rialzo, restano comunque insufficienti a smuovere il mercato interno, tuttavia restano pur sempre un buon segnale e un buon augurio per il futuro. Intanto il 70% degli italiani, secondo il sondaggio Confesercenti-Swg, resterà in casa per le prossime vacanze. Molti ammettono comunque, tempo permettendo, che in caso di bella giornata il lunedì di pasquetta non è esclusa una bella scampagnata o una gita al mare. Molti contano sul bel sole, e il vantaggio delle vacanze pasquali quest’anno tanto ritardate permette di far perno sul piacevole clima primaverile che spinge anche a compiere piccole escursioni low-cost. Tra gli italiani che hanno risposto al sondaggio della Confesercenti-Swg in materia di vacanze di aprile, il 12% ha ammesso che si sposterà in occasione della Pasqua, il 10% prevede lunghe ferie e relax per il ponte del 25 aprile, mentre l’8% degli intervistati si metterà in viaggio in occasione del ponte del 1 maggio. Eppure l’imperativo di tutti coloro che partiranno in vacanza è uno e uno soltanto: spendere il meno possibile.
Vola a Bangkok con il concorso eDreams
C’è tempo fino alle 17.00 di mercoledì 16 aprile per essere protagonisti del concorso eDreams, un’occasione da non perdere per vincere un biglietto per due persone per Bangkok. Le compagnie aeree low-cost si stanno rendendo sempre più protagoniste di una lotta senza quartiere a suon di offerte e promozioni, la eDreams si fa loro veicolo e propone un eccezionale risparmio economico per volare fino alla Thailandia. Per essere partecipi della promozione Bangkok: Vinci un viaggio nella Terra del sorriso è necessario essere fan della pagina ufficiale facebook di eDreams Italia, si avrà così la possibilità di accedere all’applicazione dedicata al concorso. Entro la data prestabilita si dovrà partecipare a un mini gioco che, se completato con successo, darà il diritto a entrare nella lista delle estrazioni. Ovviamente il primo passo consiste nell’inserimento dei dati personali, attenzione a compilare bene i campi dell’iscrizione dal momento che eventuali errori faranno decadere ogni possibilità di vittoria. Il gioco preparato dalla eDreams consiste semplicemente nel rispondere a tre domande a risposta multipla nei trenta secondi di tempo messi a disposizione. I più bravi, coloro i quali usciranno vincitori dalla prova, parteciperanno all’estrazione. La eDreams aumenterà le possibilità di estrazione di tutti quei partecipanti che andranno a condividere il link del concorso nelle pagine dei social network. Si volerà fino a Bangkok in classe economica con la compagnia aerea Egyptair. I vincitori potranno scegliere le date del volo tra il 1 maggio 2014 e il 24 luglio 2014, oppure ancora tra il 19 agosto 2014 e il 16 dicembre 2014.
Moby, c’è il Buono Viaggio per i traghetti
La stagione estiva non è ancora alle porte, ma scattano già i primi sconti sui trasporti per le vacanze, in particolare quelli per i traghetti. E’ il caso di ‘Buono Viaggio‘, la nuova iniziativa lanciata da Moby e destinata alle navi per Sardegna, Corsica o Elba. La novità rispetto al passato sta nel fatto che la compagnia di navigazione ha deciso di non escludere alcun periodo di prenotazione consentendo quindi la possibilità di risparmiare anche a chi voglia viaggiare sfruttando le sue navi pure nelle giornate di altissima stagione, ma ovviamente occorre fare in fretta ché la promozione è soggetta alle disponibilità residue anche se è valida per acquisti effettuati entro il prossimo 31 maggio 2014. La nuova offerta Moby relativa a viaggi in traghetto per Sardegna, Corsica e Isola d’Elba permetterà di ricevere un buono sconto in euro pari al 20% dell’importo pagato )la cifra va intesa al netto di tasse, diritti e competenze). Questo buono potrà essere utilizzato per l’acquisto successivo di nuovo biglietto Moby per qualsiasi destinazione e se questa operazione verrà anch’essa portata a termine entro il 31 maggio 2014, si riceverà un secondo buono sconto sempre del valore del 20%. Le offerte potranno essere utilizzate fino alla fine dell’anno, dunque non esclusivamente nel periodo delle vacanze della prossima estate. Quanto ai prezzi che la compagnia pratica, i traghetti per la Sardegna partono da da 69,95 euro per 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada con tutto incluso, quelli per la Corsica da 55,30 euro e quelli per l’Elba da 50.17 euro, sempre nelle stesse condizioni.
I miliardi che portano in Italia i turisti americani
Nella giornata di oggi, giovedì 27 marzo, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è in visita a Roma; in tema con l’evento di caratura internazionale, da alcuni giorni Unioncamere Toscana ha pubblicato i dati di uno studio che ha calcolato quanti miliardi guadagna l’Italia ogni anno grazie ai turisti americani, e grazie ai rapporti commerciali con quello che è il primo partner extraeuropeo del Belpaese. Dai dati resi pubblici risulta che gli americani portino 28miliardi di euro l’anno in Italia. Il nostro Paese è una delle mete più gettonate dagli statunitensi, tanto che come destinazione europea è seconda solo al Regno Unito che ha dalla sua il vantaggio della lingua. Il paesaggio, la storia antica e la cultura italiana portano i turisti americani a spendere miliardi e miliardi di euro l’anno in strutture ufficiali. Le mete più gettonate sono il Lazio e Roma, con un apporto di 600 milioni di euro l’anno, la Toscana e le sue città d’arte che guadagnano 300 milioni di euro, e il Veneto, con meta prediletta Venezia, la città del turismo, e dei turisti americani, per eccezione. Nelle suddette regioni arrivano in media tre milioni di turisti americani l’anno. Sono numeri esorbitanti, ma che possono ancora crescere attraverso una migliore gestione della tutela e valorizzazione dei beni culturali italiani che, nonostante i numeri del turismo, continuano a essere sottovalutati in termini economici. I rapporti con i partner americani non portano euro in Italia soltanto attraverso il turismo, siamo infatti uno dei primi partner commerciali degli Stati Uniti e diversi privati americani sono portati a investire nel Belpaese, in particolar modo nelle regioni più ricche. In Italia gli americani si interessano tanto al commercio quanto all’agricoltura.
Vincere l’America con eDreams
È un periodo di grandissime offerte per raggiungere le Americhe. Non sono solo le compagnie aeree a proporre convenienti promozioni, o le Low cost a organizzarsi per fare il grande salto oltre oceano, ma sono anche le agenzie di viaggi online a mettere sul tavolo dei turisti vantaggiosi pacchetti vacanza. In questi giorni, l’agenzia specializzata eDreams ha organizzato un concorso a premi che permetterà ai fortunati vincitori di trascorrere una vacanza low cost in una località americana. Nelle settimane scorse era stata la direzione della Ryanair ad annunciare un programma per acquistare gli aerei in grado di attraversare l’oceano, aprendo quindi la rotta low cost verso le Americhe. Con il concorso eDreams invece non dovrete aspettare anni prima di raggiungere la vostra meta, ma potrete partire tra qualche mese, con il tempo rimanente assolutamente necessario per organizzare la vacanza nei minimi dettagli. Chi volesse partecipare al concorso non dovrà far altro che diventare fan della pagina ufficiale eDreams di Facebook. Cercare quindi l’applicazione del concorso, selezionare la destinazione dei propri sogni e iscriversi per l’estrazione finale cliccando sull’opzione “Partecipa”. Ovviamente sarà necessario inserire i propri dati per poter avere diritto al premio. Infine ci saranno ben 12 estrazioni per altrettanti premi di diversa natura. Se volete aumentare le possibilità di essere selezionati, invitate i vostri amici a compilare l’iscrizione. Il primo premio messo in palio dall’agenzia eDreams consiste in un viaggio per due persone verso una località americana: New York, L’Avana, Cancùn, Punta Cana, San Paolo e Buenos Aires. Gli altri regali consistono in buoni sconti applicabili sulle prenotazioni effettuate sul sito di eDreams. Per quanto riguarda il viaggio regalo in palio, la partenza dall’Italia è possibile sia da Roma che da Milano, e avrà scalo obbligato a Madrid.
NTV, sconti per tutti gli studenti su Italo
Il mondo degli sconti sui treni ad alta velocità italiani si allarga anche agli studenti. Merito dell’accordo tra NTV e Ministero dell’Istruzione che permetterà di avere biglietti scontati per tutte le destinazioni italiane viaggiando tra le principali città del Centro e Nord Italia grazie ai treni Italo. La riduzione è riservata ai giovani in possesso della Carta dello Studente, distribuita ogni anno a tutti gli alunni delle scuole secondarie italiane (potenzialmente quasi 2,5 milioni di ragazzi). La promozione consentirà di viaggiare con una riduzione del 10% in ambiente Smart con tutte le offerte commerciali (Base, Economy e Low Cost) ed è attivabile sui canali di vendita di Italo come web italotreno.it, Pronto Italo (06.07.08), oppure ancora desk presso le Case Italo e agenzie di viaggio. Per ottenere il codice d’accesso, ai possessori della Carta dello Studente basterà accedere alla propria area personale sul sito dell’iniziativa “IoStudio-La Carta dello Studente” cliccando sul link http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/carta_studente. Una volta attivato sarà possibile procedere con l’acquisto dei biglietti scontati. Italo intanto prosegue anche a febbraio con le offerte e ‘Scegli Andata & Ritorno’, che offre uno sconto del 5% per tutti coloro che acquistano contestualmente il biglietto di andata e quello di ritorno. Anche in questo caso, la promozione si applica a tutti gli ambienti del treno e alle offerte Base, Economy, Low Cost e Promo Italo. La promozione Vado e Torno, è invece valida per tutti i viaggi effettuati il sabato: sarà possibile ottenere uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto. Infine, sempre per febbraio, è ancora valida la promo Italo Junior pensata per i più piccoli che viaggiano da soli: i bambini dai 7 ai 13 anni viaggiano sulla carrozza Club, dove saranno assistiti da personale specializzato.
Vacanze di San Valentino in offerta su Venere
Soltanto ieri stavamo festeggiando il nuovo anno, e ora è di nuovo tempo di preparare le valige per partire per una bella vacanza: ma questa volta si tratta di un week-end romantico tra innamorati. Mancano infatti soltanto due settimane a San Valentino, e sul proprio portale il sito Venere mette a disposizione dei propri utenti delle vantaggiose offerte. Con i prezzi che si trovano su venere.com un rilassante soggiorno lontani da casa è accessibile a tutti, grazie al risparmio minimo del 20% che le strutture turistiche associate al sito internet garantiscono. Per accedere agli sconti di Venere è necessario iscriversi al portale internet, operazione del tutto gratuita e veloce da effettuare, e poi prenotare il proprio soggiorno entro e non oltre il 14 febbraio. Le tariffe agevolate saranno valide tutti i giorni fino al 31 marzo 2014, c’è dunque tutto il tempo di programmare la propria vacanza senza la frenesia del last minute. La gamma dell’offerta Venere è davvero ampia, e comprende strutture diverse tra loro e che vanno dai Bed and Breakfast agli hotel. Venere.com propone offerte che varcano i confini nazionali, così è possibile passare delle vacanze economiche in Inghilterra con prezzi di soggiorno a Londra che partono da soli 22 euro; anche Parigi diventa economica per San Valentino, con prezzi che partono da 31 euro a notte. Ma per chi non si può permettere lunghi viaggi all’estero, l’Italia resta una terra ricca di attrazioni e con Venere la si può visitare forti di un notevole risparmio. Roma resta la meta preferita dei turisti, e per San Valentino si può soggiornare in città a partire da 17 euro al giorno. Parlando di innamorati infine non possiamo trascurare Venezia: la città lagunare apre le porte dei propri alberghi con prezzi a partire da 25 euro a notte.
Ottava edizione della Giornata Nazionale del Bed and Breakfast
Soltanto un mese ci separa dall’ottava edizione della Giornata Nazionale del Bed and Breakfast, che quest’anno cade durante il periodo di carnevale. Nella giornata di sabato primo marzo 2014, sarà gratuito il soggiorno presso tutte quelle realtà affiliate al portale bed-and-breakfast.it. Per poter beneficiare del risparmio e di una vacanza all’insegna dell’economicità sarà necessario prenotare un soggiorno di almeno due notti: il venerdì prima o la domenica successiva al primo marzo. L’ennesima edizione della giornata dedicata ai B&B è stata lanciata tra l’ottimismo degli addetti ai lavori; i responsabili dei bed and breakfast italiani sanno bene che la loro è una realtà in pieno sviluppo e piena crescita, tanto che nel Belpaese si è raggiunta e superata l’offerta dei paesi anglosassoni, laddove i B&B sono nati. È d’altro canto indubbio che i Bed and Breakfast rappresentano l’opzione ideale per chi non riesce o non può far a meno di viaggiare ma allo stesso tempo deve cercare di risparmiare denaro: vengono offerti servizi da far invidia a molti hotel, a costi nettamente inferiori. Va allora da sé che in un Paese ricco di attrazioni come l’Italia, dove il turismo interno e internazionale assume proporzioni enormi, i B&B trovano terreno fertile per il loro sviluppo. Così se in origine la Giornata Nazionale del Bed and Breakfast era nata per far conoscere agli italiani il nuovo e innovativo metodo di ospitalità, oggi ormai va a celebrare un successo assoluto. Ne potranno approfittare tutte quelle persone che avevano intenzione di passare un carnevale all’insegna del relax e del divertimento lontane da casa: è possibile prenotare il soggiorno a partire dal martedì grasso, per poi concludere in bellezza con la giornata gratuita di sabato. È possibile accedere all’elenco di tutte le strutture aderenti l’iniziativa presso il sito internet www.bbday.it.
Turismo ecosostenibile, così si risparmia
Tutti quelli che amano il turismo ecosostenibile da oggi hanno uno strumento in più, grazie all’accordo siglato tra EcoWorldHotel e Certiquality grazie al quale l’organismi si occuperà di certificare le strutture ricettive turistiche ‘green‘ attraverso il rilascio del Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel. Un punto per valorizzare l’offerta delle strutture turistiche italiane, esaltando le ricchezze naturali di cui l’Italia é ricca. Questa partnership ha quindi l’obiettivo di diffondere la certificazione ambientale nel settore turistico, proponendo un interlocutore unico che accompagna le strutture ricettive in tutte le fasi del percorso, con consulenza costante e formazione a sostegno dei vari settori. Tutte le strutture in grado di superare le prove di verifica saranno dotate del ‘certificato green’ in cui viene riportata la data di assegnazione e il logo di EcoWorldHotel – Certiquality. Un modo concreto per valorizzare ancora di pù A presentare l’iniziativa è Alessandro Bisceglia, il quale dichiara che l’obiettivo è di agevolare le strutture ricettive, anche appartenenti a qualsiasi catena o brand alberghiero, all’ottemperanza dei requisiti di sostenibilità. Basti pensare che la nostra penisola è al primo posto in Europa come numero di alberghi con oltre 8000 chilometri di coste e possiede un patrimonio paesaggistico naturale tra i migliori al mondo che va preservato. Porre l’accento sulle qualità ecosostenibili della struttura è un modo per richiamare ancor di più i turisti verso l’adozione di comportamenti che siano virtuosi verso l’ambiente. Un esempio di struttura alberghiera ad altissima efficienza e soprattutto green arriva dal cuore di Parigi: é ‘Le Citizen‘, piccolo albergo con 12 camere eleganti ma anche organizzate per evitare qualsiasi spreco ambientale. Grande attenzione infatti è stata riservata al risparmio idrico, ottenuto grazie all’installazione di rubinetti e docce a tempo e con flusso inferiore rispetto ai comuni apparecchi. Inoltre i principali fornitori della struttura sono produttori locali o negozi di commercio equo-solidale, i cibi sono acquistati da agricoltura biologica, la carta igienica non contiene cloro e persino detersivi sono ecologici. E ancora, per l’illuminazione vengono utilizzate lampade a basso consumo in classe A+ e tutte le camere dispongono di un sistema che interrompe il flusso di corrente elettrica quando la stanza risulta vuota. Per i loor clienti, i gestori hanno pensato bene di redarre una lista di comportamenti virtuosi che viene consegnata a tutti coloro che intendono soggiornare.
Lastminute, 800 alberghi a prezzi stracciati
E’ un’offerta dell’ultimo minuto, buona per tutti quelli che non abbiano ancora prenotato per i loro viaggi natalizi o di fine anno, quella lanciata dal sito specializzato lastminute.com sia via internet che nelle 700 agenzie affiliate. Infatti ci saranno oltre 800 hotel in 48 città e 21 diversi Paesi che potranno essere prenotati anche il giorno stesso della partenza con sconti fino al 40%. Sono strutture importanti in molti capoluoghi europei o meno, oltre a città d’arte come Lisbona e Venezia, Edimburgo e Marrakech ma anche Dubai e Istanbul. In particolare in Italia sono ben 136 gli alberghi che aderiscono all’iniziativa: 59 a Roma, 34 a Firenze, 26 a Venezia e 17 a Milano. E invece per i clienti che vogliono organizzare per tempo il proprio Capodanno sempre risparmiando, è prevista anche l’iniziativa ‘Nh winter special‘: in pratica con dieci giorni di anticipo potranno prenotare la propria camera in una delle 306 strutture della catena Nh Hotels ottenendo sconti fino al 25%. Le prenotazioni dovranno essere effettuate nel periodo compreso tra il 15 dicembre e il 12 gennaio e sono presenti strutture in 10 Paesi europei, dall’Italia alla Gran Bretagna e dal Portogallo all’Austria. Un’offerta che pare imperdibile soprattutto in questi momenti di crisi alla luce delle possibilità reali di risparmio che presenta: “Stiamo offrendo a tutti gli italiani – commenta Paolo Picazio, Senior partners manager di lastminute.com per l’Italia e la Spagna – una serie di promozioni che rende sempre più accessibile la possibilità di effettuare un viaggio, anche nell’alta stagione natalizia, a prezzi estremamente vantaggiosi”.