Ikea PS: il design democratico in mostra al Fuori Salone di Milano

Ikea PS

IKEA festeggia i suoi primi vent’anni in Italia al Fuori Salone di Milano (22/27 aprile) con due eventi paralleli:

  1. La presentazione della nuova collezione 2009 IKEA PS, la Never ending stories design collection, affiancata da una mostra dedicata a tutte le precedenti collezioni di questa linea di prodotti dal 1996 ad oggi.
  2. Una mostra dedicata alla sostenibilità secondo IKEA.

Geotermia innovativa per il Nevada Made in Italy

Sono stati inaugurati in Nevada, nella Contea Churchill, due innovativi impianti geotermici di Enel Green Power, la nuova società di Enel per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia e all’estero con 17 miliardi di chilowattora da acqua, sole, vento e calore della terra.

Fmi: debito Italia nel 2010 salirà al 121%

Costo sempre più salato della crisi finanziaria che secondo il Fmi potrebbe toccare i 4000 miliardi di dollari di svalutazioni di cui due terzi a carico delle banche. Inoltre sempre per effetto della crisi finanziaria, il debito pubblico italiano salira’ nel 2010 al 121% con un incremento di 15 punti percentuali dal 106% del 2008. Lo sottolinea il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) nel Global Financial Stanbility Report, nel quale precisa che i costi per la stabilizzazione finanziaria sono risultati pari allo 0,9% del pil.

 

Alitalia: Berlusconi promette aumenti nei rimborsi agli azionisti

ROMA – L’assemblea degli azionisti Alitalia di lunedì è andata deserta. E il giorno dopo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi cerca di tranquillizzare chi teme di aver già perso tutto (o quasi) quanto aveva investito in obbligazioni della compagnia di bandiera. «Le misure a sostegno degli obbligazionisti Alitalia – già stabilite dalla legge del 9 aprile scorso – sono state definite avendo presente lo stato della finanza pubblica.- dice il premier -.

Fiat, Montezemolo non esclude alleanza con Opel

Sull’alleanza tra Fiat e Chrysler «giovedì faremo il punto con Marchionne». Così il presidente di Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, a margine della presentazione del Milano Design Village di Poltrona Frau. Dopodomani è in calendario il consiglio di amministrazione del Lingotto sulla trimestrale e in questi giorni l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, è negli Stati Uniti.

Solarexpo 2009: Il fotovoltaico in mostra a Verona

solarexpo 2009Il 6 e 7 Maggio 2009 si terrà a Verona  la decima edizione di Solarexpo, mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita. Nonostante il difficile momento sul lato creditizio ed economico il mercato del fotovoltaico continua a mostrare altissimi tassi di crescita ed ottime prospettive di sviluppo.

Modello 730: i punti principali del 2009

Inaugura la stagione fiscale il modello 730, la cui consegna è prevista per il 30 aprile. Per chi si rivolge, invece, ai Caf o ai professionisti abilitati la scadenza è prevista per il 31 maggio. Poi, dal 4 maggio al 30 giugno, toccherà a Unico 2009. Molte le conferme, ma anche le novità di quest’anno introdotte dalla Finanziaria 2008, dalla manovra d’estate (Dl 112/08) e dal decreto legge anti-crisi. Vediamo le principali.

Resa nota una mappa degli operatori nel settore dell’energia

E’ pronta la prima “mappa” on line delle imprese che operano nei settori dell’energia elettrica e del gas. L’Autorità per l’energia ha infatti reso disponibile sul proprio sito (www.autorita.energia.it) l’elenco completo degli operatori della produzione, distribuzione e vendita, con una serie di informazioni necessarie ed utili ai consumatori.  L’iniziativa è stata realizzata grazie al censimento di oltre 2.000 imprese che si sono iscritte al sistema informativo dell’ “Anagrafica operatori” dell’Autorità; si consolida così il processo di progressiva eliminazione delle comunicazioni cartacee nel rapporto con gli stessi operatori.

 

Assemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissime

Fumata nera per gli obbligazionisti dell’Alitalia. L’Assemblea degli obbligazionisti, anche in scia alla mancata presenza del Ministero del Tesoro, titolare del 62% dei titoli, non ha infatti raggiunto il quorum. La raccolta delle adesioni ha portato alla presentazione, secondo quanto riporta l’Adiconsum, di obbligazionisti in rappresentanza di appena il 6,34% del capitale.

 

Acer Aspire Timeline: il notebook con autonomia di oltre 8 ore

Acer Aspire Timeline è la nuova serie dei notebook nata con l’obiettivo principale del risparmio energetico : invece di dotare i propri portatili di batterie voluminose e pesanti, si è preferito puntare sulla loro efficienza per ridurre al minimo il consumo energetico, amplificare l’autonomia senza peso aggiuntivo. Il risultato è un’autonomia di oltre 8 ore con un’unica batteria a pieno carico. Per raggiungere questo risultato Acer ha introdotto il tasto Acer Smart Power, la chiave d’accesso al tipo di autonomia che si desidera. Acer Smart Power estende la durata della batteria grazie a settaggi avanzati.