• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Eos di Kyocera, il primo telefono cellulare pieghevole e flessibile che si ricarica usandolo

22 Apr 2009
Carlet
Telefonia

telefono eosUn telefono cellulare flessibile e pieghevole che, grazie a cristalli piezoelettrici, si ricarica mentre viene usato, raccogliendo energia pulita e rinnovabile dall’ambiente circostante.
Per ora un abbozzo, un concept: ma Eos di Kyocera fa sembrare roba da Giurassico i caricabatterie solari.

Niente batterie, niente caricabatterie. L’energia pulita e rinnovabile è dappertutto: questo telefono si è semplicemente attrezzato per raccoglierla. Eos è ancora ai primi stadi di sviluppo, ma le sue caratteristiche potrebbero apparire nei prossimi modelli di telefoni Kyocera. Sarebbe forse la prima applicazione commerciale delle idee per convertire in energia elettrica ogni minima quantità di energia meccanica proveniente dai movimenti del corpo.

Il telefono Eos è flessibile e pieghevole come un portafoglio. Un’intera faccia è occupata dallo schermo a Oled. La tastiera è sulla faccia opposta, e la si fa comparire solo al momento di usarla.telefono eosGià queste sono novità, ma soprattutto il telefono si ricarica da sè. Piccoli generatori piezoelettrici basati sulle nanotecnologie trasformano ogni movimento in energia elettrica. Più si usa il telefono – o semplicemente più lo si maneggia – più il telefono si ricarica. Senza bisogno di batterie e caricabatterie.

Su Eco Geek Eos di Kyocera, il primo telefono cellulare pieghevole e flessibile che si ricarica usandolo

Fonte: Blogeko.libero.it

cellulari, cristalli piezoelettrici, Energia e Ambiente, Eos, Fonti Rinnovabili, generatori piezoelettrici, Kyocera, oled, Tecnologia ed Innovazione, Telefonia, telefono flessibile



Commenti



Articoli collegati

  • Cellulari: dal 2010 caricabatterie tutti uguali per salvare l’ambienteCellulari: dal 2010 caricabatterie tutti uguali per salvare l’ambiente
  • In arrivo il telefonino solare Samsung Crest Solar E1107In arrivo il telefonino solare Samsung Crest Solar E1107
  • Emissioni radiattive cellulari: una guida ci spiega come fare per ridurleEmissioni radiattive cellulari: una guida ci spiega come fare per ridurle
  • Arriva nPower PEG, il caricabatterie per il cellulare che sfrutta il movimento del corpoArriva nPower PEG, il caricabatterie per il cellulare che sfrutta il movimento del corpo
  • Fotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulariFotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulari
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Rc Auto: Arriva l’a... 0 comments
  • Tim: 50 sms gratuiti al g... 0 comments
  • Assicurazioni Generali &#... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • “Mal di scuola”: come aff... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • Earth: il film sulle bell... 0 comments