• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Assemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissime

21 Apr 2009
sundance
Politica e Società, Soldi, Trasporti

Fumata nera per gli obbligazionisti dell’Alitalia. L’Assemblea degli obbligazionisti, anche in scia alla mancata presenza del Ministero del Tesoro, titolare del 62% dei titoli, non ha infatti raggiunto il quorum. La raccolta delle adesioni ha portato alla presentazione, secondo quanto riporta l’Adiconsum, di obbligazionisti in rappresentanza di appena il 6,34% del capitale.

 

In sostanza, quindi, l’assenza del Tesoro ha impedito la regolare costituzione dell’Assemblea degli obbligazionisti Alitalia.
Secondo l’Adiconsum trattasi di un fatto grave che, nella sostanza, non è in linea con gli impegni che, in accordo con quanto mette in evidenza l’Associazione, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha assunto con i risparmiatori della “vecchia” compagnia di bandiera.
 
Gli obbligazionisti presenti per la costituzione dell’Assemblea, tra l’altro, hanno messo in risalto come sia palese nella vicenda un conflitto di interessi, visto che il Tesoro, oltre ad essere l’obbligazionista Alitalia di maggioranza ha altresì votato il rappresentante degli obbligazionisti proprio con i voti “decisivi” del Ministero dell’Economia.
 
A questo punto, in virtù di tale fatto grave, l’Adiconsum invita tutti i risparmiatori/obbligazionisti coinvolti nella vicenda a sensibilizzare l’intervento del Governo, del Ministero dell’Economia ma anche dei gruppi Parlamentari di Camera e Senato inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail messaggi@palazzochigi.it, specificando di essere un risparmiatore della “vecchia” Alitalia che chiede di essere rimborsato/risarcito per intero.

Fonte: Vostrisoldi.it

adesioni, Adiconsum, Alitalia, conflitto di interessi, obbligazionisti, quorum, rimborsato, risparmiatori, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Alitalia: deciso il rimborso di azionisti e obbligazionistiAlitalia: deciso il rimborso di azionisti e obbligazionisti
  • Vecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivioVecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivio
  • Obbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danniObbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danni
  • I risparmiatori hanno diritto ad un risarcimento dalla “vecchia” AlitaliaI risparmiatori hanno diritto ad un risarcimento dalla “vecchia” Alitalia
  • Alitalia: parte il rimborso per i risparmiatoriAlitalia: parte il rimborso per i risparmiatori
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments
  • Come evitare il rischio d... 0 comments
  • Supermercati Bennet cerca... 0 comments
  • Mutui offset: rate giù co... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments