BFP, ecco le occasioni di agosto
La Cassa Depositi e Prestiti ha appena emesso altri dieci nuovi Buoni Fruttiferi Postali che ancora una volta rappresentano un buon investimento per tutti i risparmiatori italiani. E allora vediamo i più interessanti partendo dal BFP3x4 la cui caratteristica peculiare è...
Investimenti, così cambia la tassazione
Ormai non c’è più scelta: dal 1° luglio tutti i ricavi derivanti dalla maggior parte dei prodotti finanziari che rappresentano gli investimenti anche dei piccoli risparmiatori cambieranno il loro prelievo fiscale che salirà dal 20 al 26%. Unici a salvarsi i fondi pensione,...
Buoni Fruttiferi Postali, ad aprile quante occasioni
Puntuali anche ad aprile sono arrivate le nuove emissioni di Buoni Fruttiferi Postali, uno degli investimenti più praticati e redditizi che ci siano al momento in Italia per i risparmiatori. E allora vediamo quali sono i più convenienti, a partire dai Buoni Fruttiferi Postali...
Btp Italia 29014, investimento oculato
Un investimento come un altro, ma soprattutto più conveniente degli altri per i risparmiatori. Perché la prossima emissione dei Btp Italia 2014 fissata per il 14 aprile si annuncia con diverse novità importanti e una cedola minima garantita importante. Diverse le novità previste....
Buoni Fruttiferi Postali, le offerte di marzo
Le serie dei Buoni Fruttiferi Postali si arricchiscono di nuove proposte destinate ai risparmiatori italiani. Dieci in tutto, come al solito promossi dalla Cassa Depositi e Prestiti, che andranno a sostituirne altrettanti. In particolare il Buono ordinario ventennale garantisce...
Conto deposito, le offerte di novembre
Che sia libero o vincolato, come nelle scelte che sempre più stanno caratterizzando gli investimenti dei risparmiatori italiani, il conto deposito sembra essere in questo momento il preferito. E a novembre continuano ad esserci offerte interessanti soprattutto nel campo dei conti...
BTP Italia, un investimento sicuro
Si aprirà ufficialmente domani e andrà avanti almeno sino a venerdì 8 novembre la vendita della quinta tranche dei BTP Italia, un investimento sul quale puntano molti risparmiatori (ovviamente non solo italiani) per i suoi rendimenti decisamente interessanti anche se ancora una...
Conti deposito, le occasioni di ottobre
Un investimento agile e praticabile facilmente per tutti: ecco perché i conti deposito rimangono la forma più praticata dai risparmiatori italiani e anche questa fine di ottobre propone diverse occasioni interessanti per gli investimenti. In prima fila c’è il ‘Conto...
Conti deposito, le occasioni di maggio
All’inizio del mese si rinnovano e si modificano anche le condizioni previste per diversi conti deposito che negli ultimi mesi sono diventati una delle forme più praticate da parte dei risparmiatori. Diversi quelli interessanti in giro e oggi abbiamo scelto per voi quelli che...
BTP, nuova emissione di titoli a metà mese
Solo nel 2012 le tre emissioni dei BTP italiani hanno fruttato alle casse dello Stato almeno 27 miliardi di euro. Così tra una settimana il Tesoro è pronto a tornare sul mercato con un titolo dedicato ai risparmiatori comuni, piccoli e grandi che siano.
Un 2013 all’insegna del Risparmio
In un 2013 che si prospetta essere l’anno peggiore per gli effetti della crisi economica, con un drastico caro del costo della vita, non soltanto in Italia si diventa virtuosi del risparmio. Fare economia è l’imperativo primo di tutto il popolo europeo del quale,...
Assicurazione sul prestito, funziona
Uno degli effetti, non proprio secondari, della crisi economica che anche il nostro Paese sta attraversando è stato quello di rendere più diffidenti i risparmiatori italiani. E così sono sempre di più quelli che optano per un’assicurazione sul proprio prestito.
Conti deposito e buoni, arriva la tassa
C’è ancora convenienza per i risparmiatori italiani nel sottoscrivere un conto deposito? Probabilmente sì, anche se con le nuove leggi appena entrate in vigore costerà comunque ci più visto che è aumentata l’imposta di bollo.
Mutui, a ottobre vince il tasso variabile
I dati definitivi relativi al mese di ottobre confermano quella che è una tendenza chiara e soprattutto una linea conveniente per i risparmiatori italiani: il mutuo a tasso variabile alla luce delle condizioni attuali conviene sempre più di quello fisso.
La crisi non frena gli investimenti degli italiani
In questi anni la crisi economica ha fatto dell’Italia la patria della cultura del risparmio. Se in passato mettere da parte i soldi significava prevenire rischi futuri, con i tempi che corrono le famiglie sono obbligate a tagliare sulla spesa e rifugiarsi nella sobrietà...