• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ikea PS: il design democratico in mostra al Fuori Salone di Milano

23 Apr 2009
Carlet
Politica e Società, Soldi

Ikea PS

IKEA festeggia i suoi primi vent’anni in Italia al Fuori Salone di Milano (22/27 aprile) con due eventi paralleli:

  1. La presentazione della nuova collezione 2009 IKEA PS, la Never ending stories design collection, affiancata da una mostra dedicata a tutte le precedenti collezioni di questa linea di prodotti dal 1996 ad oggi.
  2. Una mostra dedicata alla sostenibilità secondo IKEA.

La linea IKEA PS è stata progettata per ridurre il nostro impatto sull’ambiente e per aumentare la responsabilità che tutti abbiamo nei confronti del mondo che ci circonda. Tutti i prodotti delle collezioni IKEA PS, infatti, sono:

  1. ecologici: IKEA cerca di utilizzare solo materiali riciclabili e ridurre l’impiego di materie prime
  2. economici: direttamente ispirati al design democratico: prezzo basso, funzionalità, design e sostenibilità.

IL DESIGN DEMOCRATICO E L’AMBIENTE

Ma democratici non significa ad ogni costo: i prezzi IKEA non devono mai essere ottenuti a scapito delle persone e dell’ambiente. E questo è solo un articolo del codice di condotta IWAY (The IKEA Way on Purchasing Home Furnishing Products), che regola  tutta la produzione IKEA.
Inoltre, IKEA ha inventato uno strumento chiamato la Ruota Ambientale, che consente di individuare tutti gli aspetti connessi all’impatto ambientale già in fase di progettazione di un prodotto.

Scarica il pdf sul report ambientale di IKEA

Le due mostre rappresentano l’occasione unica per tutti gli appassionati di design e di arredamento (ma anche per i fan di IKEA e della sua filosofia) di ripercorrere le tappe del design democratico. Ma anche, per tutti i sostenitori di un approccio meno invasivo dell’economia sull’ambiente, di approfondire le potenzialità di un approccio sostenibile.

PER PARTECIPARE

L’appuntamento con il design democratico e la sostenibilità è presso:

Tortonaventi
via Tortona 20, Milano
Dal 22 al 27 aprile.
Tutti i giorni dalle 11 alle 21, salvo il 24 aprile dalle 11 alle 15.

LINK UFFICIALI

Qui di seguito tutti i siti dedicati all’evento e alcune informazioni per partecipare:

  • La pagina Facebook dell’evento
  • IKEA e sostenibilità
  • IKEA Carugate
  • IKEA Corsico
  • Fuori Salone

Fonte: Socialmedianews.it

arredamento, design, design democratico, design sostenibile, ecodesign, Energia e Ambiente, Fuori Salone, Ikea, Ikea PS, Milano, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • 10 modi per illuminare la vostra casa con oggetti riutilizzati10 modi per illuminare la vostra casa con oggetti riutilizzati
  • Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”
  • Mutuo a tasso zero per ristrutturazioni eco Mutuo a tasso zero per ristrutturazioni eco
  • Da Enel a Ikea, l’Italia che assume Da Enel a Ikea, l’Italia che assume
  • Leko: l’auto ecologica e a basso costo di IkeaLeko: l’auto ecologica e a basso costo di Ikea
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments