• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fiat, Montezemolo non esclude alleanza con Opel

22 Apr 2009
sundance
Lavoro ed Imprese

Sull’alleanza tra Fiat e Chrysler «giovedì faremo il punto con Marchionne». Così il presidente di Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, a margine della presentazione del Milano Design Village di Poltrona Frau. Dopodomani è in calendario il consiglio di amministrazione del Lingotto sulla trimestrale e in questi giorni l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, è negli Stati Uniti.

Rispondendo alla domanda se giovedì ci saranno delle novità sugli accordi con la casa di Detroit, Montezemolo ha detto: «vediamo» mentre alla domanda se sia ottimista ha risposto: «Sono realista». Su una eventuale ipotesi di piano alternativo all’alleanza della Fiat con Chrysler, il presidente ha indicato: «Noi guardiamo tutto, noi guardiamo con attenzione tutto». Ed ha aggiunto: «Tutto quello che vale lo guardiamo, non escludendo possibili altre alleanze».

Quali? Secondo il quotidiano finanziario britannico Financial Times Opel (messa sul mercato dalla controllante Gm) potrebbe essere «l’opzione successiva» per la Fiat se l’accordo con Chrysler non dovesse andare in porto. Lo ha sostenuto l’editorialista Paul Betts. Marchionne, sottolinea Betts, «sembra seriamente intenzionato a concludere un accordo con Chrysler». Tuttavia, si domanda l’editorialista citando le valutazioni dell’analista Max Warburton, per il Lingotto «non sarebbe meglio acquisire Opel e gli altri asset europei di General Motors?».

Secondo Ft, ci sono «probabilmente molte persone in Fiat che pensano che Opel sarebbe un buon colpo per il gruppo italiano». Dopo tutto, le due case già sono in buoni rapporti grazie alla precedente partnership tra Fiat e Gm. Marchionne, spiega Betts, «si è fissato con Chrysler» perché gli garantisce l’accesso al mercato statunitense, «qualcosa che l’acquisizione di Opel non offrirebbe a Fiat. Tuttavia – conclude l’editorialista – se non chiudesse l’accordo con Chrysler, Opel potrebbe ben essere la prossima opzione».

Fonte: Ilsole24ore.com

accordi, alleanza, Auto e Motori, Chrysler, Fiat, Opel



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat-Chrysler: via libera dall’UEFiat-Chrysler: via libera dall’UE
  • Fiat: prime complicazioni con Chrysler ed OpelFiat: prime complicazioni con Chrysler ed Opel
  • Fiat: più vicino l’accordo con ChryslerFiat: più vicino l’accordo con Chrysler
  • Accordo Fiat-Chrysler raggiuntoAccordo Fiat-Chrysler raggiunto
  • Opel contesa da Fiat e Volkswagen Opel contesa da Fiat e Volkswagen
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments