• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Secondo l’AGCM i costi di ricarica per le carte prepagate sono troppo alti

22 Apr 2009
sundance
Banche, Fisco e Tributi, Soldi

Riguardo alle carte di credito prepagate, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato è intervenuta nei giorni scorsi, a seguito di un’indagine conoscitiva, sottolineando come i costi per tale tipologia di carte nel nostro Paese siano ancora troppo alti, visto che per alcune carte si arrivano a pagare commissioni di ricarica fino a cinque euro.

 

La Federconsumatori e l’Adusbef, apprezzando l’intervento dell’AGCM, ritengono infatti scandaloso che per ricaricare di 50 euro una carta di credito prepagata, spesso destinata ai figli minori delle famiglie, venga trattenuta una commissione di cinque euro, pari al 10%!
 
Al fine di abbattere i costi, l’Antitrust ha messo in evidenza la necessità di aprire tale mercato anche, ad esempio, agli operatori di telefonia mobile, con la conseguenza di trasformare anche la scheda SIM in una potenziale carta di credito prepagata.
 
Adusbef e Federconsumatori sono in piena sintonia in merito con l’Autorità, spiegando che in questo modo i costi di ricarica medi per le carte di credito prepagate potrebbero scendere a 0,50 centesimi di euro a ricarica, o al massimo un euro.
 
L’Antitrust, tra l’altro, nel corso dell’indagine conoscitiva ha rilevato come i costi annui di utilizzo della carta di credito prepagata tendano a salire notevolmente nel caso in cui il titolare non sia in possesso di un conto corrente; in tal caso, infatti, i costi annui possono anche superare la cifra dei 100 euro che appare oggettivamente eccessiva.

Fonte: Vostrisoldi.it

agcm, Antitrust, Autorità Garante, carte di credito prepagate, commissioni, Concorrenza e Mercato, conto corrente, costi, operatori di telefonia mobile, Soldi, titolare



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui offset: rate giù col conto in bancaMutui offset: rate giù col conto in banca
  • Connessione ADSL: multa Antitrust sui filtri peer to peerConnessione ADSL: multa Antitrust sui filtri peer to peer
  • Multa dell’Antitrust ai produttori di pastaMulta dell’Antitrust ai produttori di pasta
  • Risparmi fino al 43% con un conto corrente on lineRisparmi fino al 43% con un conto corrente on line
  • Attacco di Tremonti alle banche: Commissioni troppo alteAttacco di Tremonti alle banche: Commissioni troppo alte
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments