• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mutui: accordo Abi-Tesoro per sospensione rate per chi perde il lavoro

26 Mar 2009
sundance
Banche, Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese, Soldi

L’accordo quadro siglato ieri, 25 marzo, da ABI e Tesoro per i Tremonti Bond, prevede fra le altre cose l’impegno delle banche a favorire le famiglie, che rischiano di subire eccessivamente le incertezze della congiuntura economica e i riflessi della crisi finanziaria.
In particolare, le banche si impegnano a “prevedere – nei casi in cui il sottoscrittore del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, o un componente del nucleo familiare convivente abbia usufruito di interventi di sostegno al reddito per lasospensione dal lavoro, ovvero abbia subito la perdita della propria occupazione da lavoro dipendente, ovvero abbia i requisiti per l’assegnazione della somma una tantum di cui all’articolo 19, comma 2, decreto legge n. 185108 – la sospensione, per almeno 12 mesi, del pagamento delle rate senza oneri finanziari per il cliente e con conseguente traslazione del periodo di rimborso. La sospensione termina anticipatamente nel caso in cui il lavoratore venga reintegrate o trovi una nuova occupazione”.

Per i lavoratori coinvolti in processi di ristrutturazione, riorganizzazione o chiusura delle aziende per i quali è previsto l’utilizzo della Cassa Integrazione Straordinaria o in deroga, le banche si impegnano a favorire accordi che permettano alla clientela di accedere all’anticipo delle quote di cassa integrazione straordinaria o in deroga attraverso i loro sportelli almeno fino al 31 dicembre 2011.

Fonte: Repubblica.it

Abi, abitazione, accordi, Banche, crisi finanziaria, dipendente, famiglie, lavoro, mutui, occupazione, oneri finanziari, pagamento, rate, reddito, rimborso, Soldi, sospensione, Tesoro, Tremonti bond



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui: allo studio sostegni alle famiglie a basso reddito, studenti e giovani coppieMutui: allo studio sostegni alle famiglie a basso reddito, studenti e giovani coppie
  • Accordo banche imprese: debiti sospesi e mutui più sostenibiliAccordo banche imprese: debiti sospesi e mutui più sostenibili
  • Mutui prima casa: le nuove regole dal GovernoMutui prima casa: le nuove regole dal Governo
  • Gruppo Montepaschi di Siena: in arrivo aiuti in soccorso dei clienti in difficoltàGruppo Montepaschi di Siena: in arrivo aiuti in soccorso dei clienti in difficoltà
  • Mutui: sospensione delle rate per chi perde il lavoroMutui: sospensione delle rate per chi perde il lavoro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments