• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fiera del lavoro il 22 aprile per laureati e laureandi direttamente da casa

26 Mar 2009
sundance
Formazione, Lavoro ed Imprese, Web ed Internet

Un bel contatto con una società di primissimo piano, un colloquio di lavoro interessante e poi il curriculum vitae nella mani della persona giusta. Tutto questo si potrà fare rimanendo semplicemente a casa. E’ l’occasione lanciata a favore dei neolaureati dalla Virtual Fair organizzata dalla Borsa Internazionale del placement in programma per il 22 aprile.

L’idea è di replicare su internet tutti gli elementi di un career day tradizionale: dai padiglioni agli stand, dal catalogo alla raccolta dei curricula, sfruttando gli strumenti di interazione offerti dal web, come un filtro per la selezione automatica dei candidati e una video chat per interagire con i visitatori.

Per i reclutatori, la manifestazione rappresenta un’opportunità unica e inedita di contattare laureandi e laureati nell’intero territorio nazionale senza muoversi dal proprio ufficio, mentre, per quanti sono in cerca del primo lavoro, la Virtual Fair è l’occasione di incontrare decine di aziende, ma anche università ed enti di formazione manageriale, da qualsiasi computer connesso ad internet.

Non si tratta per niente di un semplice portale di annunci, ma è una vera e propria (e per ora unica) manifestazione fieristica virtuale, con padiglioni, banchi informativi, catalogo e veri e propri colloqui realizzati tramite video-chat, da qualunque parte d’Italia, rigorosamente il giorno dell’evento.
Come dire, giro per la fiera, vado negli stand e incontro i responsabili del personale e mi faccio conoscere, e tutto attraverso Internet. Per informazioni, basta andare sul sito http://www.biponline.it e troverete anche i nomi di aziende e università che partecipano all’evento.

Fonte: Miaeconomia.leonardo.it 

 

aziende, Borsa internazionale del placement, career day, casa, colloquio di lavoro, curriculum vitae, fiera, Formazione, internet, laureandi, laureati, neolaureati, reclutatori, società, stand, Virtual Fair



Commenti



Articoli collegati

  • Iniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libriIniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libri
  • Nuove prospettive di lavoro per il Sud ItaliaNuove prospettive di lavoro per il Sud Italia
  • Zaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in ItalyZaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in Italy
  • Cerchi lavoro? Il curriculum trova online più contatti Cerchi lavoro? Il curriculum trova online più contatti
  • Mutui: in un anno calo del 35%Mutui: in un anno calo del 35%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments