I miliardi che portano in Italia i turisti americani
Nella giornata di oggi, giovedì 27 marzo, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è in visita a Roma; in tema con l’evento di caratura internazionale, da alcuni giorni Unioncamere Toscana ha pubblicato i dati di uno studio che ha calcolato quanti miliardi guadagna...
Gli stranieri salvano il turismo italiano
La stagione turistica 2013 è stata salvata dagli stranieri. È quanto confermano i dati diffusi da Federalberghi, che evidenziano come in questi mesi si sia raggiunto un traguardo storico: per la prima volta il numero dei turisti provenienti dall’Estero ha superato quello...
La ciambella del turista per evitare le truffe estive
La ciambella del turista è soltanto l’ultima delle tante iniziative avanzate dall’Adiconsum, la più importante associazione dei consumatori è anche quest’estate in prima linea per tutelare i diritti dei cittadini. Purtroppo capita spesso che i turisti, alla...
Vacanze, chi fa pagare poco è esaurito
Sono molti gli italiani che daranno vacanze ‘mordi e fuggi’, se mai riusciranno a partire. Ma soprattutto nella settimana di Ferragosto le regioni italiane ad essere maggiormente beneficiate della presenza di turisti, non necessariamente e solo italiani, saranno Campania, Puglia...
Viaggi: le mete low cost di questo inverno
Quali sono le mete invernali più economiche per i turisti italiani in questo periodo dell’ anno? A fornire questi dati è stata una classifica di Hotels.com che rileva il mutamento dei prezzi degli alberghi in tutto il mondo. Le camere d’albergo più economiche del pianeta si...
Turismo: calo di stranieri nel 2009 nel centro e nord Italia, aumento al Sud
Calano, nel periodo gennaio-luglio 2009, i turisti e i viaggiatori stranieri in Italia ma il Sud va in controtendenza e, pur rimanendo distanziato rispetto al Centro o al Nord, vede crescere il numero delle presenze a 3,9 milioni contro i 3,7 dello stesso periodo del 2008.
Estate 2009: in agosto buon afflusso di turisti
Le ripercussioni negative che in Italia la crisi finanziaria ed economica ha comportato sui consumi e sulle capacità di spesa dei consumatori italiani ha messo già da parecchie settimane in allarme le società e le imprese operanti nel settore turistico, le quali per quest’estate...
Estate 2009: consigli e risorse online
E’ in prossimità del ferragosto, che la maggior parte degli italiani si concede un periodo di riposo. La redazione Internet ha raccolto in questo dossier tutte le risorse presenti in Rete, messe a disposizione dalle strutture pubbliche che si occupano della prevenzione in...
Turismo: come funziona il Fondo Nazionale di Garanzia
Il Fondo nazionale di garanzia interviene in caso di insolvenza o fallimento del venditore o dell’organizzatore di pacchetti turistici. Esso provvede al rimborso del prezzo versato, al rimpatrio del consumatore in caso di viaggi all’estero e a fornire immediata disponibilità...
Inadempienze di Todomondo e Myair: come comportarsi
Todomondo ha sospeso tutte le partenze, lasciando a piedi migliaia di turisti furibondi, pronti a partire nei prossimi giorni o nelle prossime settimane, per non parlare di quelli che, una volta partiti, si son visti negare l’albergo ed il volo di ritorno. Lo Sportello Nazionale...
Turismo: come chiedere risarcimenti in caso di tour operator inadempienti
Continuano a pervenire, presso lo Sportello Nazionale per la Tutela del Turista, numerosissime segnalazioni e richieste di aiuto da parte di turisti “abbandonati” dal proprio Tour Operator. In data odierna lo stesso Todomondo ha sospeso le prenotazioni e le partenze programmate...
Spiagge italiane: è importante per i turisti che siano curate
In Italia le spiagge libere ci sono, e rispondono all’esigenza di chi magari non è intenzionato o non può spendere i soldi per recarsi a passare una giornata al mare presso uno stabilimento balneare; pur tuttavia, in molti casi, le spiagge libere italiane risultano essere poco...
Gli italiani tra i più pigri in vacanza. La spiaggia resta la meta preferita
In un recente sondaggio condotto fra 2.852 turisti europei, dei quali 600 italiani, TripAdvisor ha rivolto ai suoi iscritti alcune domande per individuare trend e hot spots delle vacanze estive 2009. Ecco quanto è emerso.
La vacanza verde attira sempre più turisti. Di cosa si tratta?
La vacanza verde a contatto con la natura in campagna, nei parchi o nelle oasi naturalistiche è quella che fa registrare il piu’ alto tasso di crescita per l’estate 2009 durante la quale si prevede che sarà scelta da ben 4,8 milioni di turisti con un aumento di quasi l’80 per...
Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
Una vacanza all’insegna del risparmio e del rispetto per l’ambiente. Sconto del 10% sul costo del soggiorno per chi decide di andare in vacanza in treno e sceglie una delle oltre sessanta strutture ricettive (hotel, camping, agriturismi, ostelli, residence o B&B)...