• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Trenitalia: sconti prorogati fino al 30 settembre 2009

25 Mag 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Trasporti

Dopo il  grande successo ottenuto con gli sconti di cui abbiamo parlato precedentemente sempre in questa sede, il gruppo Ferrovie dello Stato ha prorogato fino al prossimo 30 settembre 2009 gli sconti e le promozioni per i viaggi con i treni Eurostar e quelli ad alta velocità, potendo così risparmiare dal 15% al 60% in base all’anticipo con cui il biglietto viene prenotato dal viaggiatore.

Ecco nel dettaglio, le nuove promozioni proposte. Abbiamo la “promozione -15%”, con la quale si possono prenotare i biglietti per tutti i treni Eurostar e alta velocità con uno sconto del 15% prenotando con sette giorni di anticipo verso qualsiasi destinazione sul territorio italiano.
Lo sconto, fatte salve le condizioni e le limitazioni di posto, sale al 30% per l’acquisto di biglietti di viaggio su alta velocità Roma – Napoli  o Milano – Napoli prenotando con almeno 15 giorni di anticipo.
La “promozione -30%” è valida anche per i treni “Eurostar Fast” che collegano la Capitale, con Rimini, Bari , Brindisi , Lecce, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Genova , Verona , Venezia , Padova . E per chi ha la possibilità di programmare il viaggio con molto anticipo, pari ad almeno 30 giorni, lo sconto sul prezzo pieno del biglietto arriva  addirittura al 60%.

Per poter aderire alla “promozione -60%”,  il biglietto deve essere acquistato solo ed esclusivamente attraverso il call center Trenitalia, sul sito delle Ferrovie dello Stato o presso le agenzie di viaggio; quindi, per la “promozione -60%” non è prevista l’emissione presso le biglietterie delle stazioni ferroviarie.
Chi acquista un biglietto con la “promozione -60%” deve  comunque tenere  presente che non è previsto né  il rimborso e né la possibilità  di  cambiare il  biglietto; i biglietti con la “promozione -30%” si possono invece cambiare o rimborsare ma con limitazioni più stringenti rispetto al biglietto ferroviario base.
Gli sconti non sono cumulabili con la riduzione del 5% prevista per acquisti sul Sito, via Call Center o in Agenzia di viaggio in modalità Ticketless.
Se  si sceglie una soluzione di viaggio con l’utilizzo di treni non previsti dall’offerta è necessario  acquistare biglietti separati.

Fonte: Prestitoblog.it

biglietto, call center, Eurostar, Eurostar Fast, Ferrovie dello Stato, offerta, prezzo, promozioni, rimborso, risparmiare, sconti, Soldi, treni, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Trenitalia: nuovi sconti in arrivo dall’ 1 aprile non solo per l’Alta VelocitàTrenitalia: nuovi sconti in arrivo dall’ 1 aprile non solo per l’Alta Velocità
  • Trenitalia lancia i biglietti a basso costoTrenitalia lancia i biglietti a basso costo
  • Trenitalia: nessun aumento in vista, continuano le promozioniTrenitalia: nessun aumento in vista, continuano le promozioni
  • Trenitalia: offerte per viaggiare con l’Alta velocitàTrenitalia: offerte per viaggiare con l’Alta velocità
  • Nuove promozioni da TrenitaliaNuove promozioni da Trenitalia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Film in streaming gratuit... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Aumenta la propensione al... 0 comments