• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Turismo: calo di stranieri nel 2009 nel centro e nord Italia, aumento al Sud

12 Ott 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Turismo

Calano, nel periodo gennaio-luglio 2009, i turisti e i viaggiatori stranieri in Italia ma il Sud va in controtendenza e, pur rimanendo distanziato rispetto al Centro o al Nord, vede crescere il numero delle presenze a 3,9 milioni contro i 3,7 dello stesso periodo del 2008.

Secondo l’indagine sul turismo internazionale della Banca d’Italia inoltre, seppure in calo come tutte le altre nazionalita’, i tedeschi rimangono quelli che spendono di piu’ nel nostro paese. In particolare il numero dei turisti stranieri (per motivi di vacanza e di lavoro) e’ sceso nei primi sette mesi dell’anno a quota 50,4 milioni contro i 51,17 del 2008. Il calo ha colpito il Nord Italia dove la regione guida, la Lombardia, ha registrato una diminuzione delle presenze da 10,5 a 10,07 milioni sia per vacanze sia per motivi di lavoro e una conseguente flessione della spesa da 3,2 a 2,9 miliardi di euro.

Stessa sorte per il Centro Italia con un calo delle presenze da 10,8 a 10,2 milioni e una spesa in flessione a 4,9 miliardi. Il Sud invece, grazie a una ripresa della Campania e a una tenuta della Sicilia, vede aumentare il numero dei viaggiatori da 3,7 a 3,9 milioni sebbene la spesa scenda a 2,196 miliardi di euro. Fra le nazionalita’ che spendono di piu’ nel nostro paese, la palma rimane ai tedeschi con 661 milioni di euro, seguiti dagli Stati Uniti (409) e dai francesi (384).

Fonte: Confesercenti.it

lavoro, Turismo, turisti, vacanza



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Pasqua 2009: in agriturismo si risparmiaPasqua 2009: in agriturismo si risparmia
  • Turismo: come chiedere risarcimenti in caso di tour operator inadempientiTurismo: come chiedere risarcimenti in caso di tour operator inadempienti
  • Estate 2009: aumenti contenuti nelle località vicino le grandi cittàEstate 2009: aumenti contenuti nelle località vicino le grandi città
  • La vacanza verde attira sempre più turisti. Di cosa si tratta?La vacanza verde attira sempre più turisti. Di cosa si tratta?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments