GSE: Certificati verdi, emissioni a preventivo
A seguito delle richieste formulate da diversi operatori si ricorda che, a decorrere dal mese di luglio 2009, le richieste di emissione di Certificati Verdi (CV) a preventivo, riferite a impianti in esercizio, sono subordinate alla presentazione di una garanzia a favore del GSE,...
Pubblicato il Rapporto GSE sull’elettricità da rinnovabili in Italia
Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha pubblicato il Rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – Anno 2008” che fornisce una panoramica sulla situazione attuale e sull’evoluzione delle fonti rinnovabili impiegate in Italia.
Sulle rinnovabili i numeri non tornano
Le energie rinnovabili sono una «grande opportunità di ricerca e di business», ma i target che si sono posti l’Unione europea e l’amministrazione Obama sono irraggiungibili. «I tecnici più avveduti lo sanno. I politici tengono l’informazione nel cassetto. Tutti...
In Italia il primo grande mercato dove il fotovoltaico raggiungerà il Grid Parity?
Continua la crescita di solare fotovoltaico e termico, che si propongono sempre più come energie “pulite” e occasioni di business, in grado di creare sviluppo e occupazione. Questi comparti sono ora rappresentati in un nuovo salone, EnerSolar+, che si terrà dal 25 al...
Il GSE pubblica le “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – anno 2008”
23.859 MW installati e 58.164 GWH prodotti, con un incremento del 21%. Questi i dati delle fonti rinnovabili in Italia pubblicati dal Gestore dei Servizi Elettrici – GSE Spa sul proprio sito www.gse.it nel Rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia...
Fotografia delle rinnovabili elettriche in Italia al 2008
Pubblicato il rapporto “Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia – Anno 2008” del GSE. A fine 2008 installati impianti rinnovabili per quasi 24mila MW, con un incremento del 21% rispetto al 2007.
Fotovoltaico: Enel.si e Intesa SanPaolo ne incentivano lo sviluppo
Enel.si ed Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo che permetterà a famiglie e imprese di ottenere finanziamenti e agevolazioni economiche per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici. L’obiettivo è volto alla promozione dei sistemi per la produzione di energia...
La burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaico
Con una nota stampa GIFI e ANIE (rispettivamente Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane e Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) denunciano i ritardi nella emanazione delle Linee Guida per semplificare l’iter autorizzativo per la costruzione di impianti...
Quanto costa un kWh con Enel Energia?
Secondo i nuovi dati pubblicati dall’Autorità per l’energia e il gas, dall’inizio della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, 1,6 milioni di clienti domestici hanno già cambiato fornitore e di questi ben 1,2 milioni sono passati al mercato libero grazie al...
Guerra al Cip6
Il CIP6 è una degli scandali più eclatanti che è stato creato e sostenuto dal governo italiano. Oggi siamo qui a presentarvi un’iniziativa che se avrà buon esito permetterà agli aderenti di riavere (e addirittura non pagare più) quella parte di bolletta destinata ai fantomatici...
I risultati del conto energia fotovoltaico 2008 in Italia
Il Gestore dei Servizi Elettrici – GSE Spa ha pubblicato la prima edizione del “Fotovoltaico. Risultati del Conto Energia al 31 dicembre 2008”. Il documento, redatto dal GSE, fornisce, attraverso sintetiche elaborazioni, una fotografia dei risultati ottenuti in Italia dal...
Come integrare il fotovoltaico
Dal sito del GSE è scaricabile la seconda edizione della “Guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell’integrazione architettonica del fotovoltaico”. Molte soluzioni ed esempi pratici.
Enipower e UniCredit insieme per il mercato dell’energia solare
Enipower ha firmato oggi con UniCredit il rinnovo e l’ampliamento della partnership tra le due società nel settore dell’energia solare, rinnovando così l’offerta integrata congiunta per il mercato fotovoltaico lanciata nel 2007. La partnership, originariamente...
Novità normative sul conto energia
Un quadro delle novità normative e procedurali legate al conto energia fotovoltaico è stato presentato dal GSE e dall’Autorità nell’ambito del convegno “Gestire il boom fotovoltaico”, organizzato da QualEnergia a Napoli. Pubblichiamo sul portale le presentazioni.
Fotovoltaico: esteso diritto al premio aggiuntivo fino ai 200KW
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n.59 del 12/3/2009 il Decreto Ministeriale che estende il diritto al premio aggiuntivo per gli impianti fotovoltaici fino a 200kw, operanti in regime di scambio sul posto per la produzione di energia in edifici pubblici e residenziali.