Photoflow e OrbSys, energia pulita dall’acqua
Nel mondo dell’energia fotovoltaica irrompe Photoflow, un pannello fotovoltaico che al contempo serve a raccogliere acqua piovana oltre ad immagazzinare i raggi solari. Un’innovazione tecnologica interessante soprattutto per gli sviluppi che potrà avere per i Paesi in via...
Fotovoltaico, linee guida e consigli per la scelta dell’impianto
Dopo il superamento della soglia massima di incentivi (6,7 miliardi di euro) prevista dal quinto e ultimo Conto Energia, il 2013 non sarà una buona annata per il settore del fotovoltaico, già messo a dura prova dalla crisi economica. La “fine degli incentivi”...
Bike sharing intelligente ad Ascea, hotel innovativo a Parigi
Debutta ad Ascea, celebre località balneare della provincia di Salerno, il primo sistema al mondo di bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand alone realizzato dall’italiana Gci Group e che garantisce con il servizio di bike sharing una perfetta simbiosi tra affidabilità e...
V Conto Energia, arrivano gli incentivi
E’ uno dei provvedimenti del governo Monti che ha avuto tempi di gestazione più lunghi ma anche tra i più attesi per le prospettive che può aprire. Parliamo del V Conto Energia, ufficialmente pubblicato dopo la firma ufficiale che ha dato il via libera al provvedimento da parte...
Canada e Algeria, il fotovoltaico funziona
Dal mondo della ricerca sull’energia fotovoltaica giungono puntuali notizie che rappresentano anche nuove frontiere.Come l’accordo sottoscritto da poco tra la Canadian Solar, uno dei principali produttori mondiali di moduli solari e azienda leader nel settore della realizzazione...
Fotovoltaico, entro due anni Italia leader del mercato
C’è una scadenza temporale importante per la produzione di energie alternative in Italia che potrebbe portare anche ad un risparmio per le nostre tasche: entro il 2013 infatti l’Italia potrebbe diventare la prima nazione europea nella quale la produzione di energia fotovoltaica...
Marcegaglia: andare avanti nella politica energetica impostata
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, ha dichiarato che è necessario andare avanti “nella politica energetica che abbiamo impostato” e che – quanto al nucleare – “è importante non agire in modo emotivo come l’Italia ha fatto in altre...
Rinnovabili, cosa cambia
Dopo giorni di polemiche è giunta l’intesa in materia di rinnovabili: via il tetto degli 8mila megawatt di potenza fotovoltaica per avere gli incentivi e riduzione dal 30 al 22% del taglio al prezzo di ritiro dei certificati verdi per il periodo 2011-2015.
Energia pulita, un decreto la minaccia?
Quello dell’energia è un tema sempre attuale. Ebbene, il decreto legislativo (in attuazione della direttiva europea 2009/28/CE) sull’energia verde potrebbe porre rilevanti limitazioni in materia di energia pulita?
Installazione di un impianto fotovoltaico: quanto spazio? Quanta elettricità produce? Quanto rende un tetto solare?
Lo spazio necessario per l’installazione dei moduli fotovoltaici sul tetto di un’abitazione è all’ incirca di 8 – 10 mq per ogni kWp di potenza, uno spazio che aumenta se l’ impianto è installato su una superficie piana in più file inclinate per garantire la giusta...
Tegole fotovoltaiche: integrazione architettonica assicurata
I pannelli fotovoltaici non sempre riescono ad essere integrati nel contesto in cui si inseriscono: spesso stonano, fanno “a cazzotti” con il paesaggio. Ecco il motivo per cui nascono le tegole fotovoltaiche: la forma è quella delle tegole tradizionali, non il colore blu che...
Il solare europeo, lentamente oltre la crisi
Per l’industra del fotovoltaico europea i risultati del terzo trimestre saranno buoni. Ma anche grazie a tagli di personale e delocalizzazioni: stretta del credito e prezzi sempre più bassi peseranno anche per il prossimo anno, premiando solo chi riduce fortemente i costi...
Fotovoltaico, l’Italia vista da fuori
Un’analisi sul mercato fotovoltaico italiano di Solarplaza.com evidenzia le enormi potenzialità per il nostro paese e per gli investitori, anche stranieri. E nonostante la crisi e i limiti legislativi e burocratici. Così come le previsioni degli operatori nazionali, anche...
Le persiane solari per condizionatori green
Concepito da Joonhyun Kim e Minjoo Kwon, designer di origine sud-coreana, il progetto “Blind Air Conditioner” è la fusione ultramoderna tra semplicità e innovazione tecnica che, se commercializzata, potrebbe dare una mano importante allo spreco energetico che si genera ogni anno...
Per un conto energia sostenibile
Come contenere la spesa di incentivazione del fotovoltaico in Italia e raggiungere l’obiettivo di 15 GW al 2020? Valutando l’andamento dei costi dell’energia FV e di quella acquistata dalla rete, e soppesando la spesa complessiva con i benefici, uno studio dell’Università di...