• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Puglia in prima fila per energie rinnovabili e mobilità sostenibile

16 Set 2013
admin
Ambiente ed Energia

energiapuglia

Se c’è una regione che da diversi anni è in prima fila nel campo delle energie rinnovabili, questa è la Puglia. Lo dimostra anche il nuovo bando pubblico per la realizzazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinato alla produzione e alla vendita di energia verde per i gestori di energia prodotta da fonti rinnovabili.

Un bando che si rivolge agli imprenditori agricoli sia in forma associata che singola per dare una nuova spinta al settore agricolo italiano che nell’ultimo periodo si trova in una situazione di forte calo produttivo. E gli impianti fotovoltaici e mini eolici potranno avere una potenza elettrica nominale compresa entro i 0,65 MW.

Le domande potranno periodicamente essere presentate sino al completo utilizzo delle risorse finanziarie pari 504.000 euro. Coloro che beneficeranno del sostegno, riceveranno un contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammessa (importo massimo di 210.000 euro), tra le cui voci oltre ad integrare gli investimenti per i materiali sono comprese anche le spese generali per gli onorari di consulenti, architetti e ingegneri.

Ma la Regione Puglia ha deciso anche di partecipare attivamente alla ‘Settimana Europea della Mobilità Sostenibile‘ con una serie di manifestazioni promozionali. Gli eventi si terranno in diverse località della Regione nella settimana dal 16 al 22 settembre 2013 e sono tutti orientati a sensibilizzare i cittadini pugliesi sul legame tra il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane.

Nel calendario, che potrete trovare nel dettagli sul nostro sito, sono previste soprattutto iniziative gestite dalle varie sedi locali dell’Associazione Fiab Cicloamici, dell’Associazione Fiab GioiaInBici o ancora l’Associazione ASD Into The Bike, l’Associazione Fiab DateciStrada, l’Associazione Fiab Ruotalibera Bari, l’Associazione Amici della Bici – Fiab Noicattaro, l’Associazione Biciliae FIAB e l’Associazione Cicloamici Foggia.

'Settimana Europea della Mobilità Sostenibile', bando pubblico, energie rinnovabili, impianti fotovoltaici, puglia



Commenti



Articoli collegati

  • Incentivi per le ‘rinnovabili’, l’Enea propone il 55% PlusIncentivi per le ‘rinnovabili’, l’Enea propone il 55% Plus
  • Fotovoltaico, entro due anni Italia leader del mercatoFotovoltaico, entro due anni Italia leader del mercato
  • I numeri dell’eolicoI numeri dell’eolico
  • EnergyMed, un Salone per molte soluzioniEnergyMed, un Salone per molte soluzioni
  • Il Sole a scuola, 3 milioni per il fotovoltaicoIl Sole a scuola, 3 milioni per il fotovoltaico
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments