• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

GSE: Certificati verdi, emissioni a preventivo

20 Ott 2009
Carlet
Contributi ed Incentivi

eolico10.jpgA seguito delle richieste formulate da diversi operatori si ricorda che, a decorrere dal mese di luglio 2009, le richieste di emissione di Certificati Verdi (CV) a preventivo, riferite a impianti in esercizio, sono subordinate alla presentazione di una garanzia a favore del GSE, in termini di energia a valere sulla produzione di altri impianti qualificati IAFR già in esercizio e nella titolarità del medesimo produttore, oppure in termini economici sotto forma di fideiussione bancaria escutibile a prima richiesta a favore del GSE (redatta secondo lo schema allegato), commisurata al prezzo pari, per il 2009, a 78,589 €/CV (più IVA al 20%), moltiplicato per l’ammontare di CV richiesti.

Si specifica inoltre che il numero dei CV richiesti a preventivo non può eccedere il quantitativo stabilito all’articolo 11, comma 9 del suddetto DM, pari a: la producibilità annua attesa per gli impianti entrati in esercizio commerciale da meno di due anni; la media aritmetica delle produzioni di tutti gli anni precedenti per gli impianti entrati in esercizio commerciale da almeno due anni.
doc.gif Schema fideussione bancaria

Fonte: Gse.it, EnergyManager.net

Certificati Verdi, Energia e Ambiente, Fonti Rinnovabili, gse, IAFR



Commenti



Articoli collegati

  • Cosa c’è da sapere sul mercato delle rinnovabili elettricheCosa c’è da sapere sul mercato delle rinnovabili elettriche
  • Essere manager ed imprenditori delle rinnovabili: l’energia eolicaEssere manager ed imprenditori delle rinnovabili: l’energia eolica
  • Rinnovabili, in arrivo i nuovi incentiviRinnovabili, in arrivo i nuovi incentivi
  • La burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaicoLa burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaico
  • GME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabiliGME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabili
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments