• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Agevolazioni Enel per le imprese

23 Mar 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Risparmi, Soldi

Enel ha pensato delle agevolazioni fiscali per i suoi clienti, passati e futuri. Infatti, data la necessità di pensare ad energie pulite derivate da fonti rinnovabili, i consumatori si stanno orientando sempre di più sulle energie pulite, utilizzando come fonti energetiche gli impianti fotovoltaici o il gas naturale. Enel ha così introdotto delle agevolazioni fiscali, che forniscono delle agevolazioni e delle esenzioni riguardo le imposte applicabili ai consumi, sia su base regionale che in merito all’Iva, anche sfruttando aliquote ridotte, proprio per quanto riguarda l’uso del gas naturale presente nella rete distributiva italiana.

Dalle esenzioni sono da escludere tutti i campi in cui viene applicata l’accisa.  I consumatori che decidono di sfruttare l’energia derivata dal gas naturale possono sfruttare un’agevolazione fiscale, cioè l’applicazione di un’imposta ridotta rispetto a quella altrimenti corrente: infatti, il metano non è sottoposto alle imposte del consumo erariale e alle imposte addizionali su base regionale. Proprio perché su base regionale, le aliquote sono differenziate secondo la localizzazione geografica e in base al tipo di utente che chiede l’allacciamento alla rete di distribuzione: i costi sono diversi per i privati cittadini o per le piccole e medie aziende che stipulano un contratto per uso industriale. Per quanto riguarda gli usi industriali, possono aderire alle agevolazioni tutte le attività di settore economico e produttivo del secondario e terziario o del no profit (artigiani, agricole, industriali, strutture alberghiere e ricettive anche senza scopo di lucro come orfanotrofi e ricoveri per anziani, comunità, strutture sportive agonistiche, amatoriali e dilettantistiche). le imprese che si occupano di estrazioni o di manifatture, le imprese poligrafiche, editoriali ed agricole, quindi afferenti al primo settore industriale, possono sfruttare l’aliquota ridotta messa a disposizione dall’Enel per la fornitura di gas naturale. Le forze armate riconosciute e aderenti alla Nato e le organizzazioni diplomatiche invece possono contare su un’esenzione totale, e sulla stessa esenzione dall’Iva possono contare anche le aziende esportatrici.

Per richiedere le esenzioni è necessario e sufficiente compilare i moduli appositi, presenti anche sul sito stesso dell’Enel, e richiedere. Questi moduli comprendono una serie di documenti, ovvero il modulo per l‘applicazione dell’Iva, il modulo per gli impieghi del gas (privato o industriale, con documento a parte per quanto concerne gli impieghi delle forze armate e militari).
Si possono sfruttare, contemporaneamente, sia agevolazioni sulle imposte del consumo sia le agevolazioni fiscali dell’Iva: le agevolazioni fiscali sono quindi cumulabili, sempre con preciso riferimento al settore industriale per cui si richiede tale agevolazione.

Fonte: Prestitoblog.it

agevolazioni, clienti, consumatori, consumi, costi, Enel, Energia e Ambiente, energie pulite, esenzioni, estrazioni, fiscale, Fonti Rinnovabili, gas naturale, impianti fotovoltaici, imposte, imprese, iva, manifatture, metano, Moduli, Soldi, uso industriale



Commenti



Articoli collegati

  • Energia: multa all’Enel per tutelare i consumatoriEnergia: multa all’Enel per tutelare i consumatori
  • Energia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e GplEnergia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e Gpl
  • Banche: dal taglio delle commissioni previsti 2 miliardi per famiglie e impreseBanche: dal taglio delle commissioni previsti 2 miliardi per famiglie e imprese
  • Energia elettrica troppo salata per imprese e famiglieEnergia elettrica troppo salata per imprese e famiglie
  • Erogazioni liberali: le detrazioni dall’IRPEF Erogazioni liberali: le detrazioni dall’IRPEF
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments