Catasto e fisco, ecco le novità
La rivoluzione del catasto ha portato soprattutto a riconsiderare il valore patrimoniale degli immobili che d’ora in poi sarà determinato a partire dal valore di mercato al metro quadro rilevato dall’Osservatorio del mercato immobiliare per la tipologia di appartenenza del...
Iva al 22%, nella giornata di oggi è scattato l’aumento
Con il primo giorno d’ottobre arriva anche la tanto temuta stangata, l’Iva è aumentata al 22%. per le associazioni dei consumatori, e per la stessa Confcommercio, si tratta di una vera sconfitta dopo mesi passati a ragguagliare le istituzioni sui pericoli derivanti....
La caduta del Governo provoca uno spropositato aumento delle tasse
Probabilmente non esisteva momento peggiore per la caduta del Governo Letta: se durante la settimana il Pd non riuscisse a mantenere in vita l’esecutivo, o a formarne uno nuovo nel tentativo di risolvere le questioni più pressanti di natura economica, allora si andrebbe...
Caos tasse, i sindacati sono in rivolta mentre l’Ue punisce l’Italia
Che le tasse fossero un problema tipicamente italiano si sapeva ormai da tempo, il nostro Paese è tra i primi in Europa per l’entità della pressione fiscale. Eppure in questo periodo si sta vivendo una particolare confusione, naturale conseguenza di anni durante i quali i...
Via l’Iva o via l’Imu: il Governo davanti a un bivio
In questi giorni le massime cariche dello stato continuano a professare la necessità della stabilità politica, e di conseguenza l’importanza del Governo delle larghe intese. Eppure la confusione che persiste in materia di Iva e Imu conferma che continua a regnare...
L’aumento dell’Iva si può ancora rinviare
Evitare l’aumento dell’Iva al 22% non sembra più un’ipotesi da scartare, ma potrebbe trasformarsi in realtà, alla luce delle manovre del Governo che ha già cancellato l’Imu. È così che con l’autunno il dibattito sull’economia resta ancora fermo...
Aumento Iva: peserà sulle classi meno abbienti
Arriva l’aumento dell’Iva. Sono questi i primi effetti della cancellazione dell’Imu, il buco nel bilancio creato dalla decisione del Governo Letta andrà a pesare sulle famiglie meno abbienti. È quanto ha calcolato anche la Cgia di Mestre, alla luce delle...
Tasse: il governo sospende i pagamenti ma il problema è solo rinviato
Le tasse sono un tema scottante per il Governo in carica, eppure le larghe intese non si stanno mostrando così forti da prendere decisioni chiare e definitive. Il risultato è un continuo alternarsi di rinvii e anticipazioni che non sembrano poter risolvere il problema...
L’aumento dell’Iva è certezza
Dopo settimane di dibattiti e speranze, sembra ormai inevitabile l’aumento dell’Iva al 22%. Tanto il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni quanto quello dello Sviluppo Flavio Zanonato, hanno ammesso come sia diventato impossibile evitare l’incremento...
Cosa aumenta con l’Iva al 22%
Il problema dell’Iva sta incendiando il dibattito politico delle ultime settimane, l’incremento dell’un percento dell’imposta che già grava eccessivamente sull’economia del Paese metterà in ginocchio gli italiani. Tutte le associazioni premono...
Gli effetti dell’aumento dell’Iva
La data fatidica del primo luglio si avvicina paurosamente, per quel giorno è previsto l’aumento definitivo dell’Iva al 22%, decisione presa dal passato governo che avrà effetti deleteri per le famiglie italiane. Uno studio dell’Adiconsum ha mostrato quali...
L’incubo degli italiani: Imu-Tares-Iva
Se il governo non riuscirà a prendere gli adeguati provvedimenti, entro la fine dell’anno il più grande incubo degli italiani si concretizzerà: il fuoco incrociato dell’Imu, della Tares e dell’aumento dell’Iva provocherà una spesa di 734 euro a famiglia...
Iva in aumento a luglio, costerà 103 euro a famiglia
L’Italia ha finalmente un nuovo governo e a discapito delle previsioni sembra essere stato formato per restare in carica per l’intera legislatura, i tempi sono maturi per intervenire sull’economia e sul lavoro, da oggi i nuovi ministri sono all’opera....
Entrate tributarie in crescita del 2,8%
Nell’ultimo anno e mezzo le tasse hanno rappresentato l’incubo di ogni italiano, che il governo tecnico abbia inasprito la pressione fiscale nel tentativo di evitare il collasso del Paese, è un dato di fatto, ma quali sono stati i risultati reali? Con una nota il...
Tares e Iva : previsti aumenti fiscali di 286 euro annuali a famiglia
Le famiglie italiane andranno incontro ad una nuova ondata di aumenti fiscali previsti per questo 2013. Secondo le previsioni degli esperti, Iva e Tares sottrarranno alle tasche degli italiani ben 286 euro annuali.