Cellulari: a partire da ora portabilità in non più di tre giorni

Cellulari: quanto avete tribolato per coronare la vostra richiesta di Mobile Number Portability? La portabilità, croce e delizia delle compagnie telefoniche, ovvero la possibilità di cambiare gestore mantenendo il vostro numero. E ora arriva una rivoluzionaria sentenza del Consiglio di Stato, che ne annulla un’altra del Tar e che si pone decisamente dalla parte dei consumatori.

Ridisegnare i deserti con la geoingegneria

E se si potessero coltivare foreste nei deserti? Questa è l’idea lanciata dal ricercatore Leonard Ornstein, del Mount Sinai School of Medicine di New York, che attraverso l’ausilio della geoingegneria sta pensando di studiare un piano per ricoprire le coste dell’Australia ed il deserto del Sahara con vere e proprie distese di boschi e foreste; il progetto, se realizzabile, permetterebbe di assorbire circa 8 miliardi di tonnellate di carbonio all’anno, costituendo, forse, una speranza in più che il global warming venga arrestato.

Scudo fiscale: via libera al rientro dei capitali fino ad aprile 2010

Scatta il nuovo scudo fiscale per favorire il rientro dei capitali dall’estero. Per i prossimi sette mesi, fino al 15 aprile 2010, sarà possibile rimpatriare o regolarizzare le attività oltreconfine, pagando solo un’aliquota del 5%. L’anonimato è garantito e si evitano eventuali sanzioni del Fisco, ma non si potrà accedere allo scudo se è in corso un accertamento fiscale o se è già stata accertata la violazione di obblighi tributari o contributivi.

Mutui: allo studio sostegni alle famiglie a basso reddito, studenti e giovani coppie

Con la crisi che non da cenni di miglioramento soprattutto per i molti lavoratori che sono rimasti a casa, le banche hanno abbassato i tassi di interesse per i mutui e ora decideranno se bloccare il pagamento dei mutui per le molte famiglie in difficolta’.
L’ Abi è pronta per partire con la moratoria sui mutui per aiutare le famiglie in attualemnte in difficolta’.

Mille tetti fotovoltaici: bando a Palermo

Il mondo imprenditoriale, della cooperazione e della solidarietà sociale insieme per promuovere il consumo di energia pulita e a basso costo. Il 7 Settembre 2009 è stato pubblicato il bando “1000 tetti fotovoltaici per Palermo”, un programma che consente ai nuclei familiari residenti in nei comuni della provincia che hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione territoriale, di installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione abbattendo i costi di impianto, i consumi energetici e salvaguardando l’ambiente.

Fuel cell: l’industria dell’auto unita dall’idrogeno

Auto elettriche a idrogeno sul mercato mondiale entro sei anni. Ma stavolta non si tratta del piano ambizioso di un colosso del settore bensì della mega intesa stretta in questi giorni da nove Gruppi automobilistici. Daimler AG, Ford Motor Company, General Motors / Opel, Honda Motor Co., Ltd., Hyundai Motor Company, KIA Motors Corporation, l’alleanza Renault SA, Nissan Motor Corporation e Toyota Motor Corporation hanno firmato, infatti, un accordo congiunto per accelerare l’entrata nella produzione in serie di veicoli a celle a combustibile.

Il top dell’energia ecologica: elettricità dagli alberi

elettricità dagli alberiInserire gli elettrodi nei tronchi d’albero per raccogliere l’energia può sembrare fantascienza, ma l’idea è reale e attira sempre più interesse. Se davvero dovesse funzionare, le foreste potrebbero dare elettricità ad una rete di sensori per monitorare la salute degli ecosistemi o per segnalare immediatamente gli incendi boschivi.

Mutui: moratoria anche per le famiglie?

Famiglie indebitate per i mutui? L’ABI prospetta una moratoria per i debiti. Il provvedimento farebbe seguito a quello applicato alle imprese.
Il comitato esecutivo dell’Abi infatti, nella sua riunione di martedì 15 settembre, ha discusso l’ipotesi di una moratoria per i mutui delle famiglie in situazioni di difficoltà a causa della crisi.