• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Auto: Marchionne auspica gli ecoincentivi per tutto il 2010

18 Set 2009
sundance
Contributi ed Incentivi, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Quest’anno gli incentivi statali per l’acquisto di nuove automobili a basse emissioni permetteranno di salvare in Italia tanti posti di lavoro, e di sostenere il mercato dell’auto e l’indotto aspettando la ripresa. Ma il 2010 per il mercato dell’auto potrebbe essere ancora un anno difficile, e rischia di diventarlo ancor di più nel caso in cui non venissero rinnovati nel nostro Paese gli incentivi statali; è questa, in sintesi, la posizione di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat, che parlando al Salone di Francoforte ha fatto presente come senza proroga degli ecoincentivi gli effetti per l’occupazione nel 2010 potrebbero essere disastrosi.  A conti fatti, quindi, Sergio Marchionne auspica che anche per il prossimo anno il mercato dell’auto possa continuare ad avere il “paracadute” degli incentivi in modo tale da non dover mettere a punto drastici tagli alla produzione e/o periodi lunghi di cassa integrazione. Sergio Marchionne in merito ha già incassato una prima “apertura” da parte del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, il quale ha dichiarato che gli incentivi in Italia hanno funzionato, e che quella della prosecuzione è una scelta auspicabile di cui però se ne parlerà al momento opportuno, e di concerto, con gli altri Paesi UE.

Fonte: Finanzalive.com

auto, Auto e Motori, automobili, ecoincentivi, emissioni, Fiat, incentivi, incentivi statali, lavoro, mercato, occupazione



Commenti



Articoli collegati

  • Mercato auto: a settembre segnali di ripresaMercato auto: a settembre segnali di ripresa
  • Auto: aumento del numero di immatricolazioni nel mese di luglioAuto: aumento del numero di immatricolazioni nel mese di luglio
  • Auto: a giugno impennata nelle immatricolazioniAuto: a giugno impennata nelle immatricolazioni
  • Auto: immatricolazioni in calo anche a maggioAuto: immatricolazioni in calo anche a maggio
  • Mercato auto: in agosto +8.5%Mercato auto: in agosto +8.5%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Pittori, dinosauri e meda... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments