• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mille tetti fotovoltaici: bando a Palermo

19 Set 2009
Carlet
Contributi ed Incentivi

Il mondo imprenditoriale, della cooperazione e della solidarietà sociale insieme per promuovere il consumo di energia pulita e a basso costo. Il 7 Settembre 2009 è stato pubblicato il bando “1000 tetti fotovoltaici per Palermo”, un programma che consente ai nuclei familiari residenti in nei comuni della provincia che hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione territoriale, di installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione abbattendo i costi di impianto, i consumi energetici e salvaguardando l’ambiente.

L’impianto ha una potenza di picco di 3kWp che copre il consumo energetico di una famiglia media composta da quattro persone. Generalmente, se un privato cittadino decide di installarlo autonomamente, deve affrontare una spesa di circa 20 mila euro.

Partecipando al progetto sostiene una spesa di accesso estremamente limitata (poco più di 600,00 euro che si recuperano in circa un anno) ed annulla i costi dei consumi elettrici per 20 anni. Il progetto “1000 tetti fotovoltaici per Palermo” si inserisce nella più ampia iniziativa promossa dalle cooperative sociali che operano nel settore delle fonti di energia rinnovabile e ha l’obiettivo principale di offrire ai nuclei familiari di beneficiare di energia elettrica fotovoltaica risparmiando sui costi dei consumi elettrici della bolletta.

Ciò che si sta verificando, infatti, è che i benefici del  Conto Energia (decreto ministeriale del 19 febbraio 2007) sono utilizzati da gruppi che investono in grossi impianti, mentre le famiglie, che non hanno in questo momento una capacità di indebitamento, ne rimangono fuori.

Fonte: Milletettifotovoltaici.it
Fonte: Infobuildenergia.it

conto energia, Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, incentivi, Palermo, tetti fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • 1000 tetti fotovoltaici a Benevento1000 tetti fotovoltaici a Benevento
  • Perugia, arriva bando per 500 tetti fvPerugia, arriva bando per 500 tetti fv
  • Fotovoltaico: Enel.si e Intesa SanPaolo ne incentivano lo sviluppoFotovoltaico: Enel.si e Intesa SanPaolo ne incentivano lo sviluppo
  • Calano gli incentivi per il fotovoltaicoCalano gli incentivi per il fotovoltaico
  • E’ in linea la terza edizione della guida GSE al Conto EnergiaE’ in linea la terza edizione della guida GSE al Conto Energia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments