Sms gratis: con Facebook ne invii 5

In passato erano tanti i siti Internet, sia italiani, sia esteri, che permettevano l’invio giornaliero gratuito di Sms, spesso anche in numero illimitato; poi, col passare del tempo, l’invio dei “messaggini” è diventato a pagamento anche attraverso la Rete, e sono oramai pochi i “luoghi” sul Web dove, magari registrandosi gratuitamente, si possono inviare giornalmente degli Sms “a scrocco”.

Lavoro occasionale: coi buoni lavoro si versano anche i contributi

In Italia,  l’utilizzo dei buoni lavoro per la regolarizzazione e la remunerazione dei lavori occasionali  sta aumentando in maniera davvero esponenziale, a  dare questa importante  notizia è l’INPS, l’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, sottolineando come ne siano già stati venduti ben due milioni fino a metà settembre, di cui circa seicentomila negli ultimi quarantacinque giorni.

Film in streaming: alcuni aggiornamenti su dove pescarli

Trovare film in streaming su internet non è sempre facile. Bisogna passare molto tempo su Google alla ricerca di titoli a disposizione, link, informazioni, ecc. Streamingdb è un forum online, dove è possibile trovare molti link a film gratis in streaming. Si possono trovare nuove e vecchie pellicole. Suddivise nelle categorie più conosciute tra cui: Horror, Avventura, Comico, Commedia, Biografico, Fantascienza, Drammatico e molte altre.

Banche italiane le più care d’Europa

Che fossero le più care d’Europa non è certo una novità, ma che non abbiano fatto nulla negli ultimi mesi per abbassare i costi dei conti correnti dopo la denuncia dell’Unione Europea è proprio uno scandalo! Oltre al fatto che i correntisti italiani pagano cifre sovradimensionate per i servizi bancari c’è anche il fatto che questi sono spesso ingiustificati e poco trasparenti.

Lamp&RiLamp. Imparare ad usare le lempade a risparmio energetico

Parte domani da Parma il tour della mostra polisensoriale “Lamp&RiLamp” organizzata da Ecolamp allo scopo di far conoscere agli italiani il corretto comportamento da adottare nel momento in cui abbiano in casa una lampadina fluorescente a basso consumo esaurita.

Il tour conterà 11 tappe nelle maggiori piazze italiane: dopo Parma sarà la volta di Milano, Torino, Padova, Venezia, Rimini (Fiera Ecomondo), Ancona, Firenze, Roma, Napoli e Bari.

La più grande turbina eolica sorgerà in Gran Bretagna

aerogeneratore-marinoLa turbina eolica più grande del mondo sarà realizzata in Gran Bretagna. Lo ha annunciato oggi il ministro per l’Energia e i Cambiamenti climatici, Ed Miliband, presentando una serie di finanziamenti per la realizzazione di un aerogeneratore di nuova generazione. Di questi 4,4 milioni di sterline andranno a Clipper Windpower per lo sviluppo di pale da 70 metri, per un peso di circa 30 tonnellate, destinate al “progetto Britannia”, un colosso da 10 MW per applicazioni offshore che Clipper prevede di terminare entro il 2011.

Finanziaria: pressione fiscale al 43% nel 2009, al 42,5% nel 2010

La pressione fiscale si attesterà quest’anno al 43% e scendera’ nel 2010 al 42,5%. E’ quanto si legge nella Relazione Previsionale e Programmatica per il 2010 diffusa dal ministero dell’Economia in concomitanza con la finanziaria che rivede al ribasso le stime del Dpef, dove si indicava una pressione fiscale al 43,4% per quest’anno e al 43% per il 2010.

Prestigiacomo firma il decreto VIA per la prima centrale eolica offshore d’Italia

Finalmente è stato firmato dal Ministero dell’Ambiente il decreto VIA (Valutazione d’impatto ambientale) che riguarda la realizzazione del primo impianto eolico offshore d’Italia, di fronte alla costa di Termoli (progetto proposto dalla Società Effeventi). Anche l’Italia, quindi, avrà il suo primo impianto eolico offshore. Ovvi i benefici ambientali che comporterà il progetto da fonte rinnovabile eolica in mezzo al mare: sarà evitata l’emissione nell’atmosfera di circa 420.000 tonnellate di anidride carbonica, di 600 tonnellate di anidride solforosa, 800 di ossidi di azoto, 43 di polveri, risparmiando inoltre il consumo di circa 90.000 tonnellate equivalenti di petrolio.

Risparmio sulla spesa: attenzione ai tranelli

La domanda che un po’ ci assilla tutti quanti e che ci porta inevitabilmente a guardare sempre alla parola risparmio è: come fare? La varietà dei prodotti disponibili, il vantaggio di non doversi spostare da un negozio all’altro per acquistare carne, pesce, frutta, verdura, detersivi ecc ecc.,  sono forse gli ingredienti che più di tutti  ci hanno portato a doverci barcamenare ogni giorno,  in uno dei settori a noi più noti in questo campo e cioè : il supermercato . Spesso anche i prezzi sono competitivi rispetto ai piccoli rivenditori, eppure al supermercato non sempre si risparmia.

Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni

Via libera alla Finanziaria 2010 da parte del Consiglio dei ministri, che si è riunito a Palazzo Chigi dopo l’incontro fra il governo e le parti sociali avvenuto lunedì e la riunione del Cipe, che ha approvato la relazione previsionale programmatica e la nota di aggiornamento al Dpef. È una manovra “leggera”, composta da tre articoli e una trentina di tabelle: il valore totale è di 3,4 miliardi, spalmati nel triennio 2010-2012.