• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Telecom: eliminato il price cap per il canone

24 Set 2009
sundance
Fisco e Tributi, Soldi, Telefonia

L’Autorità delle Telecomunicazioni ha provveduto ad eliminare l’obbligo di price cap per il canone telefonico relativo a consumatori e aziende: la nota in questione si riferisce ad alcuni obblighi di Telecom Italia nell’ambito dell’accesso alla rete, controllo dei prezzi e trasparenza dell’offerta.

La decisione sul canone è volta soprattutto ad allineare l’Italia agli altri paesi comunitari, anche al fine di innovare le offerte per i consumatori. La proposta dell’Autorità è quella di far entrare in vigore il primo maggio 2010 il meccanismo pluriennale di tariffe all’ingrosso della rete di accesso (il cosiddetto “unbundling”).

Si tratta comunque di una delibera che dovrà essere sottoposta al parere della Commissione Europea. Infine, sempre riferendosi all’Europa, sono stati introdotti obblighi per i nuovi servizi all’ingrosso (come, ad esempio, la fibra spenta), in modo da far competere in maniera effettiva la stessa Telecom Italia e gli altri operatori.

Fonte: Finanzalive.com

aziende, canone, consumatori, offerte, prezzi, price cap, Soldi, tariffe, Telefonia



Commenti



Articoli collegati

  • Antitrust: Sms ed Mms troppo cariAntitrust: Sms ed Mms troppo cari
  • Cellulari: i gestori si oppongono al tetto massimo sugli smsCellulari: i gestori si oppongono al tetto massimo sugli sms
  • Telecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffeTelecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffe
  • Istat, a marzo fiducia dei consumatori in caloIstat, a marzo fiducia dei consumatori in calo
  • Vacanze: Memorandum per chi fitta un appartamento per la vacanzaVacanze: Memorandum per chi fitta un appartamento per la vacanza
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments