• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Unico 2009: la dichiarazione va fatta entro il 30 settembre

23 Set 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Moduli, Web ed Internet

Mercoledì 30 settembre è l’ultimo giorno per inviare, tramite modalità telematica, la dichiarazione dei redditi 2008 all’Agenzia delle Entrate; si tratta di un appuntamento che riguarda indistintamente le persone fisiche e le società. Il 2008 ha rappresentato l’anno in cui i contribuenti hanno utilizzato in larga misura il modello Unico.

Ricordiamo, tra l’altro, che esiste anche la versione semplificata, il cosiddetto Unico Mini, ideato per i redditi più comuni e per i soggetti che si trovano in situazioni meno complesse. Visto che la scadenza è prossima, è utile ricordare modalità e caratteristiche di tale dichiarazione. Anzitutto, il modello Unico Persone Fisiche è destinato, principalmente, a chi ha prodotto redditi di impresa o di lavoro autonomo, a chi deve presentare anche le dichiarazioni Iva, Irap o 770, a chi non aveva la residenza in Italia nel 2008 e nel 2009 e a chi ha prodotto redditi diversi che non sono dichiarabili con il 730, solo per citare alcuni esempi.

 

 Come è già stato detto, l’invio della dichiarazione va effettuato per via telematica (una eccezione in questo senso è rappresentata dalla dichiarazione presentata da un erede per il contribuente deceduto). La modalità cartacea di trasmissione, invece, è già scaduta lo scorso 30 giugno. Il modello Unico va inoltrato, per la precisione, tramite i servizi Fisconline o Entratel o, se lo si preferisce, mediante gli uffici dell’Agenzia. La dichiarazione viene considerata come “presentata” nel giorno esatto in cui è stata trasmessa alle Entrate per via elettronica, quindi la prova è rappresentata dal ricevimento da parte delle stesse del modello.
Se si presenta Unico dall’estero, la dichiarazione può anche essere spedita, a mezzo raccomandata, al Centro operativo di Venezia. C’è infine da ricordare che, in caso di mancata presentazione del modello, la validità della dichiarazione rimane se si riesce a rimediare entro 90 giorni dalla scadenza; con questo ritardo, si va ad applicare una sanzione amministrativa, la quale viene ridotta se il versamento del contribuente è stato spontaneo.

Fonte: Fiscoetributi.com

730, 770, Agenzia delle Entrate, contribuenti, dichiarazione dei redditi, impresa, Irap, iva, lavoro autonomo, reddito, sanzione, Unico mini 2009, Unico Persone Fisiche, validità



Commenti



Articoli collegati

  • Dichiarazione dei redditi: i modelli Unico e 730 e il ruolo del CaafDichiarazione dei redditi: i modelli Unico e 730 e il ruolo del Caaf
  • Mini-Unico: i redditi si dichiarano onlineMini-Unico: i redditi si dichiarano online
  • Scudo fiscale: investimenti all’estero, regolarizzazione in loco e rimpatrioScudo fiscale: investimenti all’estero, regolarizzazione in loco e rimpatrio
  • Scadenze fiscali settembre 2009: il calendario fiscale dell’Agenzia EntrateScadenze fiscali settembre 2009: il calendario fiscale dell’Agenzia Entrate
  • Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments