• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Risparmio sulla spesa: attenzione ai tranelli

23 Set 2009
sundance
Casa ed Immobili, Risparmi

La domanda che un po’ ci assilla tutti quanti e che ci porta inevitabilmente a guardare sempre alla parola risparmio è: come fare? La varietà dei prodotti disponibili, il vantaggio di non doversi spostare da un negozio all’altro per acquistare carne, pesce, frutta, verdura, detersivi ecc ecc.,  sono forse gli ingredienti che più di tutti  ci hanno portato a doverci barcamenare ogni giorno,  in uno dei settori a noi più noti in questo campo e cioè : il supermercato . Spesso anche i prezzi sono competitivi rispetto ai piccoli rivenditori, eppure al supermercato non sempre si risparmia.

Alle volte anzi, si spende molto di più e spesso si rischia di buttare al vento i propri soldi. Sappiamo già tutti molto bene che la disposizione dei generi di vendita sugli scaffali, così come la dislocazione dei diversi reparti all’interno del supermercato rispondono a precisi parametri dettati da astute strategie di marketing: facciamo  un esempio, avrete notato senz’altro che acqua, sale e zucchero (generi alimentari di poco prezzo e di prima necessità) sono in genere sistemati negli angoli più nascosti, in modo da dare all’ ignaro cittadino,  la possibilità di farsi attirare  da prodotti ben più costosi e meno necessari, ed inoltre avrete senza’ altro notato,  che vicino alle casse non mancano mai snack e dolciumi che diventano oggetto di desiderio di bambini e non solo.

Spesso, insieme a questi ormai noti trucchetti, il supermercato cela anche insidie inaspettate, come ad esempio le offerte come il tre per due o il sottocosto. Chi non ha mai fatto incetta di yogurt, pasta, formaggi e persino frutta e verdura a prezzi stracciati? La tentazione è forte e resistere è davvero  difficile. Peccato però che spesso il prodotto in offerta, quando è deperibile, sia destinato inevitabilmente a finire dentro la spazzatura. Per evitare di incorrere in questo amaro  destino, il nostro consiglio non può essere che uno solo ed uno solo : prima di procurarvi scorte di un prodotto che scadrà a breve,  fermatevi e pensate bene all’ uso che ne volete fare. Via libera invece alle scorte di detersivi e prodotti per l’igiene, ma  ricordatevi, anche in questo caso mai esagerare.

Fonte: Prestitoblog.it

marketing, prezzi, risparmio, scorte, Soldi, sottocosto, supermercato



Commenti



Articoli collegati

  • Contro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatoriContro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatori
  • Tanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare menoTanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare meno
  • L’Adiconsum promuove la spesa al mercatoL’Adiconsum promuove la spesa al mercato
  • Istat: in crescita la fiducia dei consumatoriIstat: in crescita la fiducia dei consumatori
  • Spesa: farla presso le imprese agricole locali porta un risparmio del 30%Spesa: farla presso le imprese agricole locali porta un risparmio del 30%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Pittori, dinosauri e meda... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments