Il Governo sta studiando un nuovo piano case
Da un’indiscrezione resa nota dalle pagine del Corriere della Sera, pare che il Governo Letta stia studiando un piano per promuovere la realizzazione di case sociali. Si tratta in sostanza della ritrasformazione e ristrutturazione di locali statali che verranno poi dati in...
Seconda casa in affitto: un metodo di guadagno poco sfruttato
La seconda casa è al centro del dibattito politico italiano in virtù della questione Imu, a breve è stato ipotizzato un incremento dell’imposta pari al 140%. Questo dimostra come tanto i cittadini, quanto il governo, sottovalutino l’importanza strategica che il...
Contratti di Locazione : cosa bisogna sapere prima di affittare una casa?
Prendere in affitto una casa non è un’operazione così semplice come potrebbe sembrare. Prima di prendere in locazione un immobile, bisogna infatti prestare molta attenzione a cosa scegliere, valutando attentamente le possibili alternative in circolazione, senza incorrere in...
Il Coworking è la risposta alla crisi
Quando parliamo di coworking affrontiamo il discorso su un fenomeno nato nel 2005 ma esploso solo nell’ultimo anno. Si tratta dell’ultima frontiera del risparmio in ambito lavorativo, una degna risposta alla crisi economica e alla crescita esponenziale dei costi dei locali.
Stanze in affitto, è boom in Italia
Non si tratta di veri e propri bed and breakfast, ma alla fine per risolvere i problemi economici gli italiani sono anche disposti a rinunciare almeno ad una stanza delle loro case, tanto da darla in affitto al miglior offerente.
Affitti, prezzi stabili in tutta Italia
Sarà che l’introduzione dell’Ici prima e dell’Imu ora spaventa i proprietari o anche il fatto che sottoscrivere un mutuo sta diventando un’impresa sempre più difficile, ma resta il fatto che in Italia sono sempre più le famiglie o i single in affitto, anche perché i canoni di...
Casa Vacanza: Come aprirne una?
In un periodo di crisi come quello attuale, si sa, incrementare gli introiti può rivelarsi estremamente utile. Il lavoro scarseggia e quando c’è, spesso è retribuito male. Esistono tanti modi alternativi per crearsi un’attività lavorativa ed imprenditoriale, uno di questi può...
Mutuo, con i genitori è meglio
Esse dipendenti da genitori, almeno in Italia, è diventata quasi una necessità e lo si nota anche nelle maggiori operazioni finanziarie, come la richiesta di un mutuo. Emerge chiaro il dato da un sondaggio effettuato per conto del noto operatore da ING Direct in tutta Europa...
Ponte del 1° novembre, il budget è ridotto
La crisi morde tutto l’anno ma quando arrivano i ‘ponti’, come quello che molti italiani osserveranno dal 1° al 4 novembre, allora si sente un po’ meno e si spendono soldi in viaggi. Succederà di nuovo, come testimonia anche il portale casa.it, visto che il 38,4% degli...
Affitti: cosa fare quando un proprietario consegna un immobile in cattive condizioni?
Quando un proprietario di casa consegna ai propri inquilini un appartamento non congruo a quanto pattuito in precedenza, cosa si può fare? Quali sono le strategie legali adottabili?
Rifiuti e sfalci, il riciclo intelligente
Ormai l’arte del riciclo coinvolge tutto, così come da tutto si cerca di ricavare energia pulita. E’ il senso anche di un nuovo progetto che vede la produzione di acqua dai rifiuti, anche se ovviamente non potrà essere utilizzata per bere o cucinare, ma comunque andrà benissimo...
Nuova Imu, ecco tutti i costi
Ora che l’Imu ha definitivamente preso il posto dell’Ici si cominciano a fare i conti. E si scopre che le spese saranno ridotte per quasi tutte le famiglie con figli a carico, ma soprattutto che come al solito ci saranno differenze importanti da città a città in Italia.
Affitto in nero? La cedolare secca ci aiuta a sbarazzarcene
Con la nuova legge della cedolare secca, gli inquilini in nero possono denunciar eil propietario dell’immobile e obbligarlo a stipulare un contratto d’affitto 4+4 arrivando a pagare il 90% in meno del canone d’affitto.
Cedolare secca: Benefici e Svantaggi
Coloro che si trovano in affitto, sanno bene di cosa stiamo parlando date le polemiche e i malcontenti che hanno accompagnato la famosa riforma che in un secondo momento ha poi dato vita alla struttura normativa della “cedolare secca“.
Aumentano gli affitti per numerose città italiane
Comperare una casa ai giorni nostri è diventato a dir poco un problema anche se prendere un appartamento in affitto di certo non è da meno, proprio come dimostrano le recenti ricerche che hanno messo in luce un tendenziale e graduale aumento del costo del pigione. Prendere in...