• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Casa Vacanza: Come aprirne una?

31 Ott 2012
admin
Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese

In un periodo di crisi come quello attuale, si sa, incrementare gli introiti può rivelarsi estremamente utile. Il lavoro scarseggia e quando c’è, spesso è retribuito male. Esistono tanti modi alternativi per crearsi un’attività lavorativa ed imprenditoriale, uno di questi può essere avviare una casa vacanza.

Ovviamente però, per avviare una casa vacanza, requisito necessario è quello di possedere un appartamento in un luogo di villeggiatura, che sia mare, montagna o una città d’arte.  Iniziare non è difficile, ma ovviamente l’eventuale riuscita del progetto dipenderà anche dal luogo in cui si trova la vostra casa.

Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si vuole avviare una casa vacanza, attiene ai guadagni ottenibili. Conviene di più un affitto tradizionale oppure uno settimanale. A questa domanda di certo non si può dare una risposta univoca, in quanto tanto dipende dalla riuscita del vostro progetto.

Prima cosa bisogna sponsorizzare l’annuncio, fare in modo che giri soprattutto in rete e che sia raggiungibile dai turisti di tutto il mondo. L’affitto di una casa vacanza non può superare i tre mesi, e per le spese fiscali legate a questo tipo di attività è importante consultare sempre un commercialista.

No esistono particolari permessi per aprirne una  ma per ogni ospite bisogna stipulare un contratto che non superi i 30 giorni. Ogni cliente dovrà essere registrato su un’apposita schedina di Pubblica Sicurezza reperibile on-line che bisognerà consegnare entro 48 ore al più vicino Comando di Polizia.

Per ogni introito superiore ai 77, 49 euro bisognerà apporre una marca da bollo di 1,29 euro.

affitto, casa vacanza, guadagni



Commenti



Articoli collegati

  • Il governo pensa ad agevolazioni per i giovani che decidono di aprire nuove impreseIl governo pensa ad agevolazioni per i giovani che decidono di aprire nuove imprese
  • Case in affitto: i prezzi sono ancora altiCase in affitto: i prezzi sono ancora alti
  • Come risparmiare sull spesa..leggendo semplicemente l’etichetta!Come risparmiare sull spesa..leggendo semplicemente l’etichetta!
  • Acquisto casa: i giovani orientati verso quella piccola e in affittoAcquisto casa: i giovani orientati verso quella piccola e in affitto
  • Seconda casa in affitto: un metodo di guadagno poco sfruttato Seconda casa in affitto: un metodo di guadagno poco sfruttato
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments