• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Cosa c’è da sapere sul mercato delle rinnovabili elettriche

02 Mag 2009
Carlet
Politica e Società

Presentata la pubblicazione “Fonti rinnovabili: Guida alla vendita dell’energia e agli incentivi” frutto della collaborazione tra il Gestore del mercato elettrico e l’Aper. Un utile documento per gli addetti ai lavori, ma anche per chi intende entrare sul mercato.

E’ stata presentata oggi una guida dal titolo “Fonti rinnovabili: Guida alla vendita dell’energia e agli incentivi” (30 pp., vedi pdf in allegato), che, in maniera sintetica e semplice, spiega le modalità di accesso al mercato delle fonti rinnovabili elettriche.

Nasce dalla collaborazione tra Gestore del mercato elettrico (GME), la società a cui è affidata l’organizzazione e la gestione economica del mercato elettrico e dei Mercati Ambientali tra cui il Mercato dei Certificati Verdi, e l’Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili (Aper).

Come si vende l’energia elettrica? Cos’è e come funziona il mercato? Cosa sono i certificati verdi? Qual è la normativa di riferimento? A questi quesiti risponde la guida che descrive in modo dettagliato la normativa nazionale che regola la vendita dell’energia da fonte rinnovabile, i meccanismi di incentivazione e il loro funzionamento (certificati verdi, tariffa omnicomprensiva), le diverse possibilità offerte dal sistema all’operatore per vendere l’energia prodotta (ritiro dedicato, scambio sul posto). Da questo documento è esclusa l’analisi del conto energia fotovoltaico.

Ma ecco in sintesi gli argomenti trattati:

La vendita dell’energia

  • Cessione regolamentata dell’energia elettrica – il ritiro dedicato
  • Cessione di energia elettrica nell’ambito del mercato
  • Lo scambio sul posto

Gli incentivi

  • La qualifica impianti a fonti rinnovabili (IAFR)
  • I certificati verdi
  • La tariffa incentivante omnicomprensiva
  • La negoziazione dei certificati verdi
  • La piattaforma bilaterale dei certificati verdi (PBCV)

Gli attori del sistema elettrico

La pubblicazione del GME-Aper ha l’obiettivo di supportare l’attività degli operatori del settore delle fonti rinnovabili e di far conoscere, ai non addetti ai lavori, un settore in continua evoluzione.

Fonte: Qualenergia.it

Certificati Verdi, conto energia, Energia e Ambiente, energia elettrica, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, guida al mercato delle rinnovabili, IAFR, incentivi, mercato elettrico, scambio sul posto, Tariffa Incentivante Omnicomprensiva



Commenti



Articoli collegati

  • GME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabiliGME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabili
  • Fotovoltaico: diritto al premio esteso ai piccoli impiantiFotovoltaico: diritto al premio esteso ai piccoli impianti
  • Novità normative sul conto energiaNovità normative sul conto energia
  • Fotovoltaico: esteso diritto al premio aggiuntivo fino ai 200KW Fotovoltaico: esteso diritto al premio aggiuntivo fino ai 200KW
  • E’ in linea la terza edizione della guida GSE al Conto EnergiaE’ in linea la terza edizione della guida GSE al Conto Energia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments