• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Acquisto biciclette, da oggi sconti fino al 30%

02 Mag 2009
Carlet
Trasporti

Finalmente anche l’Italia, come gli altri Paesi civilizzati, ha il suo incentivo per lasciare l’auto in garage e spostarsi in bicicletta. Da oggi sono disponibili, grazie al ministero dell’Ambiente, 8.750.000 euro di fondi da destinare, in tutto il 2009, agli sconti per le biciclette classiche, quelle a pedalata assistita ed elettriche, senza l’obbligo della rottamazione.

Con l’intento diminuire le macchine in circolazione e far respirare le città (facendoci guadagnare anche in salute), il Ministero dell’Ambiente ha deciso di finanziare il 30% (fino ad un massimo di 700 euro) per l’acquisto di una bicicletta. Non tutti però aderiscono all’iniziativa, da questo link è possibile consultare l’elenco dei produttori che hanno dato l’ok all’operazione.

Ogni persona avrà la possibilità di acquistare fino a 3 biciclette semplicemente presentando il codice fiscale o la propria partita Iva, scegliendo un mezzo tra gli oltre tremila a disposizione. Per quanto riguarda invece le biciclette elettriche o il quadriciclo elettrico, la normativa è leggermente differente. Per poter usufruire dello sconto (sempre del 30%) c’è bisogno della rottamazione, ed il limite di spesa qui è di 1.300 euro (costo del veicolo).

Per la prima volta potranno beneficiare degli incentivi anche coloro che acquisteranno le bici normali, quelle che vanno avanti grazie alla sola forza muscolare e che fanno spostare ogni giorno migliaia di persone o consentono loro di fare cicloturismo, un business assolutamente ecocompatibile.

Questo il commento di Antonio Dalla Venezia, presidente della Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), il quale, come tanti cicloamatori (e non solo) spera un giorno di vedere nelle città sempre più persone in bicicletta. I provvedimenti locali sono tanti, tra cui il bike sharing che pian piano sta prendendo piede, ma evidentemente non è sufficiente. Per questo un provvedimento simile può essere un ottimo incentivo, resta soltanto da potenziare le piste ciclabili (in alcune città ancora assenti) e far venire la voglia di pedalare agli italiani.

Fonte: Ecologiae.com

ambiente, biciclette, bike sharing, emissioni CO2, Energia e Ambiente, incentivi, Ministero dell'Ambiente, rottamazione



Commenti



Articoli collegati

  • INCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accederviINCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accedervi
  • Disponibili gli incentivi per biciclette, minicar e scooter elettriciDisponibili gli incentivi per biciclette, minicar e scooter elettrici
  • Incentivi biciclette: finiti i fondiIncentivi biciclette: finiti i fondi
  • Moto e biciclette: incentivi in arrivoMoto e biciclette: incentivi in arrivo
  • Biciclette: esauriti gli incentivi in appena 4 giorniBiciclette: esauriti gli incentivi in appena 4 giorni
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments