• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Auto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPL

20 Feb 2009
sundance
Petrolio e combustibili, Risparmi, Trasporti

Con il recente provvedimento degli incentivi alla rottamazione messo a punto dal Governo per ridare slancio al settore dell’auto in profonda crisi, è possibile usufruire di bonus anche nel caso in cui non si intenda cambiare la propria autovettura, ma si voglia solamente trasformare l’alimentazione dalla benzina o diesel al gas metano oppure GPL.

Il bonus per la trasformazione del veicolo, secondo quanto fa presente l’ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, con una circolare interpretativa, è accessibile sia prima che dopo l’immatricolazione del veicolo, ed è stato innalzato con il recente provvedimento a 500 euro, dai precedenti 350 euro, per la trasformazione dell’automobile con alimentazione a GPL.
 

Il bonus sale invece a 650 euro, dai precedenti 500 euro, per la trasformazione del veicolo con un’alimentazione a gas metano. I contributi per la trasformazione degli impianti di alimentazione degli autoveicoli, innalzati con il recente Decreto varato dal Governo, sono comunque fruibili ogni anno.
 
L’ANFIA, infatti, fa presente come gli incentivi per la trasformazione delle autovetture in veicoli ecologici, cumulabili con gli incentivi alla rottamazione, siano stanziati dal Ministero per lo Sviluppo Economico; gli incentivi, che per quest’anno ammontano a poco più di 50 milioni di euro, vengono gestiti via Internet dal Consorzio Ecogas sul sito www.ecogas.it.

Fonte: Vostrisoldi.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto, Auto e Motori, benzina, bonus, crisi, diesel, ecologici, Energia e Ambiente, gas metano, governo, gpl, immatricolazione, incentivi, provvedimento, rottamazione, settore, Tecnologia ed Innovazione, trasformare, veicolo



Commenti



Articoli collegati

  • INCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accederviINCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accedervi
  • Due opzioni per l’ecobonus fino al massimo di 1.500 euro Due opzioni per l’ecobonus fino al massimo di 1.500 euro
  • Le agevolazioni per gli ecoveicoliLe agevolazioni per gli ecoveicoli
  • Octavia Green Line da 4,4 l/100 km e una piccola SuvOctavia Green Line da 4,4 l/100 km e una piccola Suv
  • Per una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobiliPer una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobili
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments