• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

crisi

Politica e Società

Gli italiani comprano cibo scadente pur di risparmiare

Gli ultimi numeri parlano di circa sei italiani su dieci che hanno ridotto l’acquisto di alimenti, vale a dire 15,4 milioni di famiglie. Nel dettaglio oltre 12,3 milioni di famiglie italiane di fronte alla crisi hanno deciso di ridimensionare gli sprechi nei propri consumi...
Notizie

Boom dei discount in Italia, la crisi colpisce i supermercati

Secondo un rapporto del Centro Studi di Unimpresa, condotto su 18 mila esercizi commerciali associati, è risultato che questo 2014, in particolare i primi otto mesi dell’anno, cinque famiglie su sette hanno frequentato i discount. In poche parole il nostro paese vive la...
Lavoro ed Imprese

L’artigianato è il settore più colpito dalla crisi economica

Nell’ultimo biennio tanto si è parlato degli effetti della crisi economica sulle famiglie, sulle aziende e sopratutto sulle piccole imprese artigiane. La Cgia di Mestre si è fatta portavoce di una piaga d’Italia che ha contribuito alla demolizione della nostra...
Politica e Società

Una Pasqua 2014 figlia della crisi economica

Reduci dalle vacanze pasquali è tempo di stime e confronti con le spese degli anni passati: i dati non sono rassicuranti. Era prevedibile ma non per questo la conferma è stata meno amara: i consumi della Pasqua 2014 sono stati del 13,8% inferiori rispetto a quelli dell’anno...
Politica e Società

In Italia è crisi del turismo

Sebbene l’Italia rimanga la meta dei sogni di tantissimi turisti al mondo, il nostro mercato turistico è in caduta libera. A poco servono i miliardi di euro che, come abbiamo visto pochi giorni fa, gli americani amanti del Bel Paese investono nelle strutture ricreative anno...
Lavoro ed Imprese

Confindustria preme per un urgente intervento economico

Per il Centro studi di Confindustria non c’è più tempo da perdere: l’economia è ferma, bisogna intervenire al più presto. La situazione politica italiana risulta essere momentaneamente in stand-by, e a maggior ragione Confindustria fa pressione affinché non si perda...
Politica e Società

Che San Valentino sarà?

Meno un giorno a San Valentino e i commercianti ancora sperano negli acquisti dell’ultimo giorno, mentre i ristoratori si preparano a riscattare il flop dell’anno passato. Ma che festa degli innamorati sarà? Purtroppo le previsioni non sono ottimistiche, e dopo che...
Politica e Società

Gli italiani mangiano cibi scaduti pur di risparmiare

La crisi economica ha cambiato il modo di vivere degli italiani, talvolta gli ha resi più sensibili ad atteggiamenti virtuosi, più spesso purtroppo gli ha costretti a scelte azzardate e sbagliate. E così che un’indagine online della Coldiretti ha svelato che durante...
Politica e Società

La crisi economica ostacola lo sport

La speranza è che il 2014 sia l’anno della svolta, anche alla luce del fatto che gli studi sull’anno appena passato continuano a dare risultati poco confortanti. L’ultima ricerca su Lo stile di vita dei bambini e dei ragazzi, condotta da Ipsos per Save the...
Lavoro ed Imprese

Aumentano i fallimenti in Italia a causa della crisi

Brutte notizie per l’Italia: di contro alle più rosee previsioni, i fallimenti sono aumentati anche nel 2013. Particolarmente preoccupanti sono stati i primi nove mesi dell’anno durante i quali sono state costrette a chiudere quasi diecimila attività. I fallimenti in...
Lavoro ed Imprese

Imprese strozzate dall’abusivismo e dalla recessione economica

Le imprese italiane, una volta cuore pulsante della nostra economica, oggi sono costrette a fare i salti mortali per sopravvivere. Nel corso della Giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio è stato evidenziato come l’abusivismo commerciale causi perdite di diversi...
Politica e Società

In Italia si contano cinque milioni di poveri

La crisi in Italia non dà cenno di fermarsi e le famiglie cadono in una sempre più grave difficoltà economica. I dati Istat sono impietosi: dal 2007 al 2013 il numero dei poveri assoluti è raddoppiato passando da 2,4 milioni a 4,8. Il polverone che in questi giorni si è sollevato...
Banche

Tra mutui e tasse, la crisi non è ancora finita per gli italiani

Se la neonata legge di stabilità sortirà gli effetti promessi dal Governo Letta solo il tempo potrà dirlo, ma la realtà attuale è quella delle famiglie italiane ancora arrancanti nella crisi economica. Tra mutui elargiti con il contagocce e con tassi di interesse stellari, e le...
Fisco e Tributi

Evasione fiscale di sopravvivenza: problema italiano

L’evasione fiscale di sopravvivenza esiste ed è in primo luogo un problema dello Stato italiano. Questo è quanto emerso dall’intervista che Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha rilasciato a Giovanni Minoli di Radio 24: “Se la pressione...
Politica e Società

Pericolo debito, Letta rassicura l’Ue: l’Italia non sforerà il 3%

Alla luce degli allarmanti commenti provenienti dai dirigenti dell’Ue, sull’evidente instabilità politica italiana, il presidente del consiglio Enrico Letta si è preoccupato di rasserenare gli animi, rassicurando l’Europa sull’entità del debito...
1234Next ›Last »

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments