• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

La crisi economica ostacola lo sport

16 Gen 2014
admin
Politica e Società

Crisi e sportLa speranza è che il 2014 sia l’anno della svolta, anche alla luce del fatto che gli studi sull’anno appena passato continuano a dare risultati poco confortanti. L’ultima ricerca su Lo stile di vita dei bambini e dei ragazzi, condotta da Ipsos per Save the Children e Mondelēz, ha dimostrato quanto la recessione abbia inciso sui nostri stili di vita: soltanto un ragazzo su quattro pratica sport nel tempo libero. Si tratta di un evidente effetto della mancanza di soldi, che si riflette inevitabilmente sulla salute dei minori: fare sport non solo è un’occasione di divertimento e di crescita personale, ma è altrettanto prezioso per la cura e la regolare evoluzione dei ragazzi.

La ricerca è stata condotta sui minori tra i 6 e i 17 anni, e ha anche messo in evidenza come i giovani italiani siano eccessivamente pigri. L’impossibilità familiare di sostenere la spesa per una costante attività fisica dei ragazzi potrebbe infatti essere colmata, da un punto di vista del benessere fisico, con piccole e buone abitudini. Atteggiamenti virtuosi che tra i ragazzi non sono molto diffusi: si pensi che ben quattro ragazzi su dieci si muovono esclusivamente in macchina, soltanto il 24% a piedi e addirittura uno scarso 9% in bici. Mentre il 73% dei giovani sta a casa nel tempo libero. Senza ombra di dubbio le nuove tecnologie hanno la loro colpa: se tempo fa lo sport veniva rimpiazzato dai giochi di strada, ora questa realtà è presso che scomparsa.

Eppure negli ultimi anni i dati sull’attività sportiva tra i ragazzi sono peggiorati. Gli sport organizzati rappresentano ormai l’unica valvola di sfogo, ma i loro costi si sono trasformati in ostacoli insormontabili e l’attività fisica è stata completamente sacrificata. Iniziamo il nuovo anno con la speranza che anche questa tendenza sia radicalmente invertita.

attività fisica, crisi, giovani, ragazzi, sport



Commenti



Articoli collegati

  • Nè mammoni, nè bamboccioni, semplicemente poveriNè mammoni, nè bamboccioni, semplicemente poveri
  • Preoccupante aumento dei NeetPreoccupante aumento dei Neet
  • Marcegaglia rilancia l’ipotesi di contratto unico per i giovaniMarcegaglia rilancia l’ipotesi di contratto unico per i giovani
  • Alimentazione, sport e yoga: scopri la loro importanza in gravidanzaAlimentazione, sport e yoga: scopri la loro importanza in gravidanza
  • Agevolazioni Finanziarie: mutui alle giovani coppie Agevolazioni Finanziarie: mutui alle giovani coppie
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • I pericoli del Buco Nero... 0 comments