Biomimesi: dalle farfalle alle celle solari
Sfogliare la banca dati di madre natura e trovare soluzioni ai problemi nei campi più disparati, dall’ottica all’informatica, dalla medicina alla moda, dall’ingegneria aerospaziale al design architettonico: è la biomimesi, tendenza che sta rivoluzionando la tecnologia mondiale e...
Presto delle isole solari con una potenza equivalente a una centrale nucleare?
Sulle isole off-shore avevamo già scritto qualche tempo fa nel post Energia solare su isole off-shore negli oceani. Allora vi avevamo detto che uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti – quello di Ras al-Khaima – aveva iniziato a finanziare il...
La classifica delle fonti alternative
Uno studio della Stanford University fa i conti di benefici e impatti delle varie fonti alternative ai combustibili fossili tradizionali. Il più conveniente risulta essere l’eolico, seguito da solare a concentrazione e geotermia. Bocciati nucleare, carbone...
L’importante è risparmiare
La prospettiva per l’anno in corso è di un risparmio energetico forzato, indotto più dalla crisi economica che non dai comportamenti virtuosi. Negli Stati Uniti l’Eia (Energy information administration) ha previsto che nel 2009 la domanda di petrolio non crescerà. In...
Record di efficienza fotovoltaica, la conversione della luce solare in elettricità supera il 41%
Passo in avanti per il fotovoltaico. Il tedesco Fraunhofer Institute afferma di spinto l’efficienza di conversione della luce solare in elettricità al 41,4 per cento. Un record mondiale. Ora si sta lavorando per l’immissione in commercio di questa tecnologia.
L’Energy Manager. La nuova figura di domani
La figura dell’Energy manager nasce negli Stati Uniti all’epoca della prima crisi energetica (metà degli anni ’70) con l’incarico di gestire i costi energetici in impresa. In Italia, questa figura è stata riconosciuta istituzionalmente per la prima volta dalla legge n.308 del...
Beghelli rivoluziona il risparmio energetico nelle imprese
Si chiama Un mondo di Luce a costo zero il nuovo progetto-servizio proposto da Beghelli. Una rivoluzione nel settore energetico rivolto alle imprese, con una formula che è da considerare decisamente rivoluzionaria ed innovativa. Con questo articolo non vogliamo assolutamente...
SkySpark: nuovissimo aereo a idrogeno
Lo SkySpark riesce a percorrere 500 km a circa 300 km/h nelle due ore di autonomia che gli garantiscono le celle a combustibile di cui è dotato. Le batterie a polimeri di litio sono collegate ad un motore elettrico sincrono a magneti permanenti. L’idea dovrebbe essere poi...
Turbine eoliche su misura per gli impianti offshore
Sono turbine eoliche estremamente resistenti e sono state disegnate dalla compagnia energetica francese Areva appositamente per gli impianti offshore. Si tratta di congegni da 5 megawatt l’uno in grado di fornire energia all’incirca a 5000 appartamenti.
Sipro Kit Load Manager EM2010: risparmio e controllo energetico casalingo
Cosa succede quando a casa accendiamo contemporaneamente lavatrice, forno e ferro da stiro? La situazione si potrebbe descrivere come un distacco improvviso di corrente che come conseguenza ci farebbe assistere inermi al distacco contemporaneo di tutti i nostri apparecchi elettronici.
Enel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettrica
Con e-mobility Italy, Smart del Gruppo Daimler (Mercedes-Benz) ed Enel lanciano il più grande progetto mondiale congiunto per la mobilità elettrica. Il progetto, un inedito modello integrato di mobilità elettrica, renderà possibile la diffusione e l’utilizzo efficiente di veicoli...
Rendimento di un Impianto Fotovoltaico: i migliori simulatori online
Essere in grado di calcolare il rendimento di un impianto fotovoltaico è fondamentale ai fini di stimarne il rendimento economico. Come abbiamo più volte ribadito il possessore di un impianto fotovoltaico è a tutti gli effetti un Produttore di Energia Elettrica. Ed è proprio...
Turbina eolica silenziosa, per tetti urbani
La Swift wind turbine e’ stata disegnata per ridurre il rumore e per essere installata in zone abitate. La Cascade Engineering, che ora la vende in Nord America, ha adattato il disegno della turbina Swift, della scozzese Renewable Devices. Il trucco usato per ridurre le...
Una mini cella a combustibile
Roma – Così piccola che sta sulla punta di un dito. Abbastanza efficiente da promettere un futuro radioso, ma al momento penalizzata nelle sue doti proprio dalle sue dimensioni: la più piccola cella a combustibile del mondo sembrerebbero averla assemblata...
Mini idroelettrico, ricavare energia dai vortici
E’ un’idea dell’ingegnere austriaco Franz Zotlöterer: ricavare energia creando piccoli vortici lungo i corsi d’acqua. Un sistema che avrebbe un impatto limitato sugli ecosistemi – la ragione principale per cui solitamente l’idroelettrico viene...