Si chiama Un mondo di Luce a costo zero il nuovo progetto-servizio proposto da Beghelli. Una rivoluzione nel settore energetico rivolto alle imprese, con una formula che è da considerare decisamente rivoluzionaria ed innovativa.
Con questo articolo non vogliamo assolutamente sponsorizzare Beghelli (con la quale non abbiamo alcun tipo di rapporto), tantomeno entriamo nel merito della proposta.
Tuttavia, leggendo la documentazione del nuovo progetto-servizio Un Mondo di Luce siamo rimasti piacevolmente impressionati dall’innovativa proposta rivolta alle aziende.
Cerchiamo, nel limite del possibil,e di spiegare l’iniziativa commerciale.
Preambolo
Molte aziende illuminano i loro spazi industriali con impianti di vecchia generazione, sprecando energia elettrica e denaro. La sostituzione degli apparecchi presenta ostacoli che richiedono uno sforzo in termini di investimento, impegno dell’organizzazione aziendale e ricerca della soluzione industrialmente piu vantaggiosa.
Un Mondo di Luce a costo zero vuole essere un nuovo modo di proporre gli impianti di illuminazione alle Aziende e agli Enti, integrando una tecnologia con caratteristiche d’eccellenza, con il concetto di servizio integrato, già largamente diffuso in altri settori.
Il Progetto
Il Gruppo Beghelli ha progettato un Sistema di illuminazione in grado di risparmiare fino ad oltre il 70% sui costi energetici, rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali.
E’ prevista la sostituzione, “a costo zero” per il Cliente finale, degli apparecchi di un impianto di illuminazione convenzionale, con apparecchi di nuova generazione ad elevatissimo risparmio energetico.
Il montaggio e la manutenzione dell’impianto sono compresi per tutta la durata del contratto.
Grazie ad un sistema elettronico è possibile sapere in tempo reale quanto risparmia il nuovo impianto rispetto agli apparecchi di un impianto di illuminazione convenzionale, parte di questa cifra sarà l’ammontare del corrispettivo che il cliente finale versa a Beghelli Servizi – Divisione ESCO.
In abbinamento a questo tipo di tecnologia è possibile richiedere l’installazione dell’impianto di emergenza che viene realizzato utilizzando gli stessi corpi illuminanti dell’impianto convenzionale, integrandoli con una Centrale di emergenza dotata di gruppo batterie per l’alimentazione in caso di black-out.
Il progetto mette in primo piano la figura dell’installatore specializzato, come protagonista di un’operazione che pone nuovi standard qualitativi sia in termini di new technology che di soddisfazione totale del cliente finale.
Le fasi
• Vengono sostituiti tutti gli apparecchi di illuminazione a costo zero
• Viene installato un sistema di illuminazione di nuova generazione che consente risparmi energetici fino ad oltre il 70% rispetto a prodotti tradizionali
• Viene misurato il risparmio energetico effettivo dopo l’installazione dei nuovi apparecchi
• Il 10% del risparmio energetico misurato è il primo guadagno economico immediato per il cliente
• La restante quota di risparmio energetico viene utilizzata, per la durata del contratto (7 anni), come pagamento del canone di servizio
• Per tutta la durata del contratto il cliente fruisce della manutenzione dell’impianto in tutte le sue parti, comprese eventuali rotture di tubi fluorescenti
I vantaggi
• Nessun investimento per realizzare un nuovo impianto di illuminazione
• Risparmio immediato del 10% sui costi energetici dell’illuminazione
• Installazione e manutenzione totale (all inclusive) per tutta la durata del contratto
I benefici futuri
• Al termine del contratto, il cliente può entrare in possesso di tutti gli apparecchi e del 100% del risparmio energetico
• Il risparmio energetico contribuisce alla salvaguardia del pianeta riducendo le emissioni inquinanti risultanti dai processi produttivi di energia
Link: Un mondo di luce a costo zero – Beghelli
Fonte: 100ambiente.it