• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sipro Kit Load Manager EM2010: risparmio e controllo energetico casalingo

31 Gen 2009
admin
Risparmi

Cosa succede quando a casa accendiamo contemporaneamente lavatrice, forno e ferro da stiro?
La situazione si potrebbe descrivere come un distacco improvviso di corrente che come conseguenza ci farebbe assistere inermi al distacco contemporaneo di tutti i nostri apparecchi elettronici.

Per tornare alla normalità qualcuno dovrà preoccuparsi di riarmare il contatore, che, come spesso accade, si trova in posti poco accessibili.

Tutto questo finalmente è evitabile grazie al KIT LOAD MANAGER EM2010, brevettato da Sipro,che crea un sistema casalingo di controllo dei carichi elettrici e dei sovraccarichi.

Il Kit è costituito da una centralina principale -LM2010- da installare nel quadro elettrico principale dell’abitazione in prossimità dell’interruttore differenziale (salvavita) senza la necessità di cablaggi, installazioni o opere murarie e da 2 prese elettriche slave – SP3010 – da collegare agli elettrodomestici di casa, controllate a distanza dalla centralina (è possibile collegarne fino a 8 ).

La centralina Load Manager misurera’ costantemente la potenza complessivamente assorbita dai vari elettrodomestici collegati.
Quando la richiesta risultera’ troppo elevata avvertira’ l’utente con un allarme acustico ed ottico.
Se la condizione di superamento permarra’, Load Manager interverra’ automaticamente disattivando il carico elettrico a priorita’ piu’ bassa tra quelli attivi fino a quando la richiesta di energia non rientrera’ nella norma.

In questo modo il distacco completo della corrente elettrica non si verifichera’ mai e i nostri elettrodomestici non si spegneranno piu’ improvvisamente.

Un’altra funzionalita’ interessante del nuovo KIT LOAD MANAGER e’ che permettera’ di sfruttare al meglio i contratti stipulati con il fornitore di energia:

  • sara’ possibile impostare il limite massimo di energia da utilizzare nell’arco della giornata ( in base ai diversi contratti da 1.5, 3 o 4.5Kw);
  • risultera’ facilmente gestibile una tariffazione differenziata per fasce orarie, data la programmabilita’ dei consumi in funzione delle tariffe piu’ vantaggiose;
  • saranno evitati i costosi consumi di picco e le conseguenti ricadute sulla bolletta;

Questo ultimo dispositivo risulta quindi efficace per togliere all’utente tutte le incombenze derivanti dalla gestione dell’energia casalinga.

Tutti i prodotti per il risparmio e il controllo energetico casalingo sono illustrati sul sito Sipro.biz e sono acquistabili comodamente dall’e-shop Sipro.

Fonte: 100ambiente.it

energia, Energia e Ambiente, energia elettrica, innovazione, nuove tecnologie, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Beghelli rivoluziona il risparmio energetico nelle impreseBeghelli rivoluziona il risparmio energetico nelle imprese
  • Enel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettricaEnel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettrica
  • Turbine eoliche su misura per gli impianti offshoreTurbine eoliche su misura per gli impianti offshore
  • Rendimento di un Impianto Fotovoltaico: i migliori simulatori onlineRendimento di un Impianto Fotovoltaico: i migliori simulatori online
  • Il futuro dei biocarburanti sono i microbiIl futuro dei biocarburanti sono i microbi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments