Gli italiani hanno paura di perdere il lavoro
I dati diffusi dall’Istat, incrociati con il sondaggio della Confesercenti-Swg, mettono in mostra una situazione economica italiana oltremodo pessimistica. E se il buon andamento dell’economia dipende in buona parte dal clima di fiducia nazionale, possiamo in parte...
Allarme Italia: disoccupazione al 13%
Numeri allucinanti, così il premier Matteo Renzi ha definito i nuovi dati pubblicati dall’Istat. Il rapporto sullo stato della disoccupazione italiana è impietoso: mai peggio di così dalla fine degli anni Ottanta. È una situazione che non si può spiegare soltanto con gli...
In Italia si contano cinque milioni di poveri
La crisi in Italia non dà cenno di fermarsi e le famiglie cadono in una sempre più grave difficoltà economica. I dati Istat sono impietosi: dal 2007 al 2013 il numero dei poveri assoluti è raddoppiato passando da 2,4 milioni a 4,8. Il polverone che in questi giorni si è sollevato...
Istat, 6 milioni di italiani sono in cerca di lavoro
Sono dati desolanti quelli che emergono dal Rapporto Annuale dell’Istat sul lavoro: in Italia attualmente ci sono almeno sei milioni di persone che permangono senza lavoro ma vorrebbero trovare un’occupazione stabile.
Allarme crisi: tagli sul cibo e sulle cure mediche
La grave crisi economica non smette mai di fare sentire i suoi effetti, sono stati registrati tagli vertiginosi degli italiani sulla spesa alimentare e sulle cure mediche. È quanto emerge dallo studio dell’Istat presentato nel corso dell’audizione sul Def 2013, il...
Pensioni italiane, dalle più povere alle più alte
Un pensionato su due riceve una pensione inferiore ai mille euro, il dato emerge dall’ultimo rapporto Istat e stride con i 3.500 euro recepiti dagli ex dipendenti Alitalia, come fa emergere la Cgia di Mestre. L’ultimo anno ha visto calare vertiginosamente il potere di...
In Italia il reddito medio si attesta sui 18 mila euro
Si parla tanto di crisi economica, del costo della vita e difficoltà quotidiane delle famiglie, ma quanti soldi portano a casa gli italiani? I dati Istat sono chiari e parlano di un reddito disponibile per abitante che al Nord si attesta sui 20.800 euro, poco meno al Centro dove...
Record Disocuppazione in Italia.. il Bel Paese Trema!
L’Italia può vantare un nuovo e triste record. A quanto pare da alcune recenti indagini è emerso che ad oggi gli italiani disoccupati hanno raggiunto quota 2 milioni e 870 mila. Uno dei livelli più alti mai raggiunti dal gennaio del 2004. A darne notizia l’ultima rilevazione...
Redditest, capiamo se siamo congrui
E’ entrato ufficialmente in scena ieri, ma gli italiani dovranno farci l’abitudine in fretta. Perché il nuovo Redditest, ossia il software fiscale che servirà per verificare se le nostre dichiarazioni dei redditi siano congrue o meno, si annuncia come un incubo per tutti, anche...
Rapporto Coldiretti-Swg: la crisi migliora le abitudini degli italiani
Per quanto possa sembrare paradossale, l’esito dello studio presentato da Coldiretti-Swg nel corso del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, non rispecchia altro che una logica realtà: la crisi ha portato l’italiano medio a una...
Muti in calo come le vendite, la casa si affitta
Tra richiedere un mutuo oppure pagare un affitto gli italiani sembrano decisamente orientati per il secondo. E così il mercato immobiliare in Italia continua a vivere un momento di crisi prolungata attestato anche dalle ultime stime dell’Istat secondo il quale nel primo trimestre...
L’economia italiana non si riprende? È colpa del terziario
Il Wall Street Journal dedica un’indagine sui problemi economici dell’Italia, la terza economia dell’Eurozona, individuando nel settore terziario il freno a mano tirato che non fa ripartire il nostro paese. Con il governo Monti e gli interventi della BCE che...
Inflazione in rialzo, 613 euro in più l’anno per la spesa
Ad agosto l’inflazione galoppa, il carrello della spesa anche di più. Lo testimoniano gli ultimi dati forniti dall’Istat, con i prezzi che sono saliti del 3,2% rispetto al 3,1% registrato nel mese precedente mentre i prodotti acquistati con maggiore frequenza, che sono quelli ad...
Gli italiani non risparmiano più!
Ma dove sono andati a finire i risparmi degli italiani? Bella domanda..peccato esistano ancora troppe difficoltà nel dare la risposta! Di certo resta solo un dato, gli italiani non risparmiano più!
Inflazione boom, stangata da 1.300 euro
Una volta è colpa della benzina, un’altra del maltempo. Ma la sostanza è che i prezzi di molti beni di consumo comune hanno subito anche nei primi due mesi di questo 2012 aumenti spesso ingiustificati, portando così l’inflazione ad un aumento dello 0,4% rispetto al mese...