• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Finanziaria

Contributi ed Incentivi

Grandi imprese e beneficenza, la proposta di Della Valle

Ha suscitato grande clamore la proposta portata avanti negli ultimi giorni dal patron di Tod’s, per Diego Della Valle le grande imprese che godono di una discreta salute economica hanno la possibilità di svolgere una fondamentale azione di beneficenza. La richiesta è molto...
Politica e Società

Finanziaria 2011: Nuove Modifiche In Arrivo

La nuova Finanziaria 2011 sta dando il via a numerose polemiche. Numerosi saranno le manovre e altrettanto numerosi i contesti che saranno interessati dalla manovra che sta facendo tremare l‘Italia.
Prestiti e Mutui

Leasing Immobiliare: ecco la nuova disciplina!

Come ben sappiamo negli ultimi anni il mondo del credito si è arricchito di numerose formule finanziarie studiate per supportare il finanziamento di spese extra  difficilmente detraibili da un unco esiguo stipendio.
Notizie

Attivo anche quest’anno il Bonus Energia 2011 per le famiglie numerose

In un contesto economico come quello attuale, sfiancato e debilitato da una crisi finanziaria senza pari, condurre una vita normale è cosa tutt’altro che facile. Numerose sono, infatti, i nuclei familiari che fanno difficoltà a tirare avanti ogni mese. A tal proposito quindi, per...
Borsa e Finanza

Governo-Regioni: Tremonti dice no e salta l’accordo

Ha i contorni del clamoroso, quanto accaduto ieri nell’incontro tra i rappresentanti delle Regioni e il Governo: l’accordo è saltato, ma si è trovata un’intesa con i Comuni. Una riunione che si è svolta lungo più di un’ora e mezza, al cui termine, ha visto...
Borsa e Finanza

Manovra: il governo incontra le regioni ma non vuole modificare i tagli

Altre ventiquattro ore si frappongono all’interno dei termini previsti per la manovra finanziaria. La manovra sarà presentata all’esame del Senato il prossimo martedì, mentre il voto di fiducia sarà due giorni dopo. Un rinvio che consente di iniziare la discussione...
Borsa e Finanza

Confindustria: no all’emendamento sul recupero dei crediti fiscali

I provvedimenti che sono presenti all’interno della finanziaria redatta dal governo, che si riferiscono alla riscossione e compensazione dei debiti e crediti fiscali nei confronti dell’amministrazione, danno non pochi motivi di preoccupazione alle imprese italiane. In...
Borsa e Finanza

I tagli della finanziaria penalizzano gli istituti culturali italiani

Gli istituti culturali sono probabilmente il settore più minacciato dai tagli previsti dalla manovra di governo. Nel caso in cui l’emendamento (che include la richiesta di cancellazione dei tagli oppure di farli rimanere nella percentuale del 10%, rispetto al 50% previsto...
Borsa e Finanza

Tagli alle Regioni: sì alle modifiche

Restano i tagli agli enti regionali, anche se viene introdotto un nuovo fattore, ovvero la flessibilità. La conferma arriva dal relatore Antonio Azzolini, che ha siglato un emendamento alla finanziaria, che adesso si trova davanti al Senato, in base a cui le risorse dello stato,...
Borsa e Finanza

Confindustria approva la finanzaria del governo

Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, accoglie con soddisfazione il rigore finanziario previsto dalla manovra del governo e definisce i tagli come “indispensabili”: da seguire l’esempio tedesco. Sulla disoccupazione, la numero uno di Confindustria, attacca,...
Borsa e Finanza

Finanziaria: si attendono le cifre sul federalismo

Ancora modifiche alla finanziaria del governo: cominciare ad intravedersi delle nubi tra i ministeri della difesa e del tesoro, mentre mercoledì toccherà a Tremonti presentare il conto del federalismo. Sarà invece domani, il giorno di presentazione del maxi pacchetto di...
Pensioni

Pensioni: i dettagli della nuova manovra

Ecco quali sono i principali cambiamenti riguardanti le pensioni, contenuti nella manovra finanziaria del governo. Il decreto prevede innanzitutto dei tempi lunghi dal prossimo gennaio sia per la vecchiaia che per l’anzianità: l’attesa sarà di un anno dalla data di...
Borsa e Finanza

Manovra: blocco degli stipendi statali e tagli alla scuola

Da oggi e per i prossimi tre anni gli stipendi dei dipendenti statali dovranno fare i conti con una perdita media di 1700 euro. Questi soldi, che sarebbero stata naturale conseguenza dei rinnovi contrattuali e degli avanzamenti di carriera, sono stati tolti dalla nuova manovra...
Borsa e Finanza

Finanziaria: vediamo le principali novità

Approfondiamo la questione relativa a diversi argomenti presenti nella manovra per risanare i conti pubblici, firmata dal presidente della Repubblica e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. E’ ancora presente l’articolo 52, in cui è previsto, per quelle fondazioni...
Borsa e Finanza

Mancati chiarimenti sulle eventuali esenzioni del Canone Rai

Non si placano le polemiche in merito all’aumento assolutamente indesiderato del Canone Rai che dal 2010 prevede un rincaro pari a 1,5€. Con tale manovra pare che l’azienda di Viale Mazzini arricchirà le proprie casse di una cifra pari a 24 milioni di euro in più rispetto agli...
12

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments